Biscottini arancia e cannella

Ecco una variazione dei miei biscottini al latte, in una versione decisamente più saporita e profumata…

Ingredienti per circa 30 biscotti 3×3 cm:

  • 35 g di zucchero semolato
  • 30 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 cucchiaino di miele
  • 40 g di latte parzialmente scremato
  • 165 g di farina di frumento debole, tipo 00
  • 3 g di lievito per dolci in polvere
  • scorza d’arancia
  • succo di mezza arancia
  • 10 g di cannella in polvere. Potete utilizzare anche altre spezie come chiodi di garofano, cardamomo, noce moscata, zenzero, pepe. Ad esempio a volte utilizzo un mix per Pumpkin Pie al posto della sola cannella 😉
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero semolato35135.503534.9000.001
Burro30227.4250.30.300.20.005
Sale fino10000000.969
Miele721.305.65.6000.002
Latte parz. scremato4018.40.62201.40
Farina 001655611.2127.52.83.618.20.012
Lievito31.600.80000.795
Arancia (buccia)109.702.52.51.10.20
Arancia (succo)4013.203.33.300.20
Cannella1024.70.18.10.25.30.40.003
per 100 g/2977.954.315.12.960.524
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, lo zucchero, il burro, il sale ed il miele.
  • Aggiungere il latte e farlo amalgamare al composto, quindi aggiungere farina, lievito, scorza e succo d’arancia.
  • Lavorare l’impasto per pochi minuti, si presenterà piuttosto granuloso.
  • Lavorare quindi velocemente l’impasto con le mani, fino ad ottenere una superficie omogenea.
  • Stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  • Lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido.
  • Coppare l’impasto con lo stampo desiderato.
  • Disporre i biscotti su una placca da forno, ricoperta con carta da forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 10-12 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Biscotti di avena, frutta secca e cioccolato

Questi biscotti sono semplici da preparare, nutrienti e salutari. Potete personalizzarli utilizzando la frutta secca che preferite e sono ottimi per colazione, merenda o per uno spuntino veloce prima di mettersi a fare attività fisica.

Ingredienti per circa 30 biscotti:

  • 250 g di farina tipo I
  • 150 g di fiocchi d’avena
  • 50 gr di frutta secca tritata
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
  • 70 g di zucchero di canna
  • 50 g di burro morbido
  • 120 ml di acqua
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale (1 g)
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Farina tipo I250797.54.8169.55.32129.80.019
Fiocchi d’avena150577.510.7108.510.811.418.90.124
Frutta secca50301.527.72.31.96.4110.018
Cioccolato5028320.51714.504.80.5
Zucchero70266068.767.900.10.123
Burro5037941.70.60.600.40.009
Acqua1200000000
Lievito84.202.20002.12
Sale10000000.969
per 100 g/348.314.149.213.55.28.70.46
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Tritare finemente la frutta secca in un mixer. Potete usare un solo tipo oppure un mix di frutta secca, ad esempio io ho utilizzato un Mix Tropicale di Prozis.
  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, sale.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere farina, fiocchi d’avena, frutta secca tritata, gocce di cioccolato e acqua, continuando a lavorare per pochi minuti.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola e riporre nel frigorifero per circa 30 minuti.
  • Formare quindi delle palline di impasto, aiutandosi con le mani, deporle su una placca da forno ricoperta di carta da forno e schiacciarle leggermente al centro.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Biscotti mais cocco e cioccolato

Ingredienti per circa 32 biscotti:

  • 120 g di farina di mais fioretto
  • 80 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 60 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale (1 g)
  • 1 uovo (~60 g)
  • 50 g di cocco rapè (cocco grattugiato)
  • 35 g di gocce di cioccolato fondente
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Farina di mais120434.43.2971.83.710.40.003
Farina 00802720.661.81.41.88.80.006
Zucchero 50193.505049.9000.001
Burro60454.8500.70.700.50.011
Sale fino10000000.969
Uovo6076.85.200007.40.206
Cocco503022.83.23.26.92.80.035
Cioccolato35198.114.411.910.203.3o.o35
per 100 g/423.616.749.314.72.77.30.28
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, uovo, sale.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere le farine, il cocco grattugiato, le gocce di cioccolato e lavorare per pochi minuti.
  • Trasferire l’impasto in una piastra aderente per biscotti. In alternativa potete stendere l’impasto su carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm e coppare l’impasto con lo stampo desiderato, oppure con una rotella tagliapasta.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 12 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Frollini alle mandorle

Ingredienti per circa 40 biscotti 3×3 cm:

  • 70 g di zucchero di canna
  • 20 gr di stevia
  • 100 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale (1 g)
  • 1 uovo (~60 g)
  • 240 g di farina debole 00
  • 60 g di granella di mandorle
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero
di canna
70266068.767.900.10.123
Stevia200019.80000
Burro10075883.41.11.100.80.018
Sale fino10000000.969
Uovo6076.85.200007.40.206
Farina 002408161.7185.54.15.326.40.018
Mandorle60361.833.22.82.27.613.20.021
per 100 g/413.522.450.413.72.38.70.25
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, uovo, sale.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere farina e granella di mandorle e lavorare per pochi minuti.
  • Stendere l’impasto tra due fogli di pellicola trasparente o di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm e lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido.
  • Coppare l’impasto con lo stampo desiderato, oppure con una rotella tagliapasta.
  • Disporre i biscotti su una placca da forno, con carta da forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Frollini cocco e cioccolato

Ingredienti per circa 40 biscotti 3×3 cm:

  • 70 g di zucchero di canna
  • 20 gr di stevia
  • 100 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale (1 g)
  • 1 uovo (~60 g)
  • 200 g di farina debole 00
  • 50 g di cocco grattugiato
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero
di canna
70266068.767.900.10.123
Stevia200019.80000
Burro10075883.41.11.100.80.018
Sale fino10000000.969
Uovo6076.85.200007.40.206
Farina 002006801.4154.63.44.4220.015
Cocco503022.83.23.26.92.80.035
Cioccolato5028320.51714.504.80.5
per 100 g/429.420.64816.42.16.90.26
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, uovo, sale.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere farina, cocco grattugiato e gocce di cioccolato e lavorare per pochi minuti.
  • Stendere l’impasto tra due fogli di pellicola trasparente o di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm e lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido.
  • Coppare l’impasto con lo stampo desiderato, oppure con una rotella tagliapasta.
  • Disporre i biscotti su una placca da forno, con carta da forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Frollini con granella di nocciole

Ingredienti per circa 40 biscotti 3×3 cm:

  • 70 g di zucchero di canna
  • 20 gr di stevia
  • 100 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo (~60 g)
  • 200 g di farina debole
  • 100 g di granella di nocciole
  • 1 cucchiaino di aroma di vaniglia (non vanillina!)
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero
di canna
70266068.767.900.10.123
Stevia200019.80000
Burro10075883.41.11.100.80.018
Sale fino10000000.969
Uovo6076.85.200007.40.206
Farina 002006801.4154.63.44.4220.015
Nocciole (Granella)10065564.16.14.18.113.80.028
Vaniglia (bacca)38.6000000
per 100 g/441.227.845.213.82.380.25
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, uovo, sale e aroma di vaniglia.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere farina e granella di nocciole e lavorare per pochi minuti.
  • Stendere l’impasto tra due fogli di pellicola trasparente o di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm e lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido.
  • Coppare l’impasto con lo stampo desiderato, oppure con una rotella tagliapasta.
  • Disporre i biscotti su una placca da forno, con carta da forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Biscottini al latte con granella di mandorle

Questa variante dei miei biscottini al latte è nata per caso, un giorno in cui volevo preparare la mia cheesecake leggera ma non avevo biscotti per fare la base. L’aggiunta di granella di mandorle conferisce croccantezza e sono davvero squisiti anche accompagnati da una tazza di tisana o di caffè.

Ingredienti per circa 30 biscotti 3×3 cm:

  • 35 g di zucchero semolato
  • 30 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di Silan* o di malto
  • 40 g di latte parzialmente scremato
  • 130 g di farina debole
  • 30 g di granella di mandorle
  • 2,5 g di lievito in polvere

* al posto del malto ho utilizzato il Silan, un dolcificante ai datteri. Io l’ho acquistato ma ho scoperto che si può realizzare a casa e qui trovate il link con la ricetta –> https://www.viaggiarecomemangiare.it/2018/01/silan-dolcificante-ai-datteri.html

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero semolato35135.503534.9000.001
Burro30227.4250.30.300.20.005
Sale fino10000000.969
Malto d’orzo721.905.25.200.30.006
Latte parz. scremato4018.40.62201.40
Farina 001655611.2127.52.83.618.20.012
Mandorle30180.916.61.41.13.86.60.011
Lievito2.51.600.80000.795
per 100 g/368.71455.414.92.48.60.58
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, sale e Silan.
  • Aggiungere il latte e farlo amalgamare al composto, quindi aggiungere farina, mandorle e lievito.
  • Lavorare l’impasto per pochi minuti, si presenterà piuttosto granuloso
  • Lavorare quindi velocemente l’impasto con le mani, fino ad ottenere una superficie omogenea
  • Stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm e lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido-
  • Coppare l’impasto con lo stampo desiderato, oppure con una rotella tagliapasta
  • Disporre i biscotti su una placca da forno, con carta da forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 10 minuti
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico

Girelle bicolore “gluten free”

La ricetta originale di questi biscotti prevedeva l’uso di una normale farina debole, tipo 00, ma in questo periodo in cui inizia a scarseggiare nei supermercati ho deciso di provare ad utilizzare la farina di riso, con risultati decisamente soddisfacenti…

Ingredienti per circa 25 girelle:

  • 50 g di zucchero a velo
  • 120 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 uovo intero
  • 250 g di farina di riso
  • 20 g di cacao in polvere
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero50194.5049.948.9000.003
Burro120909.6100.11.31.3010.021
Sale fino10000000.969
Uovo6076.85.20007.40.206
Farina di riso2509001.3217.502.518.30.025
Cacao20715.12.3004.10
per 100 g/429.522.354.1100.56.10.24
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Impastare in planetaria con la frusta a foglia lo zucchero, il burro ed il sale.
  • Aggiungere l’uovo e farlo amalgamare al composto, quindi aggiungere 230 g di farina di riso
  • Una volta ottenuto l’impasto, pesarlo [dovrebbe essere circa 430 g] e suddividerlo in due parti uguali. Circa 215 g.
  • Aggiungere ad un impasto 20 gr di farina di riso, all’altro 20 gr di cacao in polvere.
  • Stendere i due impasti tra due fogli di carta da forno, dando loro la stessa dimensione e spessore.
  • Lasciar raffreddare entrambi in frigorifero, ed una volta che risulteranno freddi sovrapporli e arrotolarli in modo da formare un cilindro. Conviene aiutarsi con la carta da forno ed armarsi di pazienza!
  • Lasciar raffreddare in frigorifero e tagliare in dischi dello spessore di circa 7-8 mm. È importante che siano tutti simili per non aver problemi in fase di cottura.
  • Disporre i biscotti su una placca da forno, con carta da forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 15 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Cookies al cioccolato e arancia

I cookies sono i classici biscotti americani, croccanti e burrosi, facilissimi da realizzare si possono personalizzare a piacimento. In questa mia versione oltre alle immancabili gocce di cioccolato ho aggiunto un po’ di scorza di arancia. Pur avendo ridotto le quantità di burro e zucchero rispetto alle ricette classiche, rimangono comunque dei dolci abbastanza calorici quindi tendo a fare cookies più piccoli (4-5 cm di diametro) di quelli che si trovano in commercio (9-10 cm).

Ingredienti per circa 30 cookies piccoli:

  • 70 g di zucchero (50 g di zucchero di canna + 20 g di Demerara dark)
  • 80 g di burro fuso
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio ad uso alimentare
  • 60 g di uova intere (corrispondono a 1 uovo grande)
  • 200 g di farina di frumento debole, tipo 00
  • 50 g di cioccolato fondente*
  • scorza di arancia oppure 1 cucchiaino di aroma di arancia

*io ho utilizzato delle barrette acquistate sul sito di Prozis, praticamente senza zucchero, ma per il calcolo delle calorie qui sotto ho utilizzato come riferimento un tradizionale cioccolato fondente al 70%!

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero di canna70266068.767.900.10.123
Burro80606.466.70.90.900.60.014
Sale fino3,50000003.876
Bicarbonato
di sodio
2,50000002.052
Uovo6076.85.20007.40.206
Farina 002006801.4154.63.44.4220.015
Cioccolato Fondente50128320.51714.504.80.05
Arancia (scorza)10002.52.51.10.20.001
per 100 g/402.919.751.118.71.27.41.329
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Sciogliere il burro in un pentolino o nel microonde.
  • In una ciotola amalgamare con una leccapentole zucchero, burro, sale, scorza di arancia.
  • Sbattere l’uovo ed aggiungerlo al composto, amalgamando il tutto molto bene.
  • Aggiungere quindi farina, bicarbonato ed infine il cioccolato.
  • Stendere l’impasto sulla pellicola trasparente, sino ad ottenere uno spessore di circa 1-1.5 cm.
  • Lasciar raffreddare in frigorifero per almeno 20-30minuti
  • Dividere l’impasto e creare delle palline della stessa dimensione e disporle sulla carta da forno un po’ distanziate tra loro. In cottura tenderanno ad abbassarsi ed allargarsi, anche se avendo ridotto il burro nella ricetta, questo fenomeno risulta meno evidente.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 12 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente su di una graticola e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico

Biscottini al latte

Ingredienti per circa 30 biscotti 3×3 cm:

  • 35 g di zucchero semolato
  • 30 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo liquido*
  • 40 g di latte parzialmente scremato
  • 165 g di farina di frumento debole, tipo 00
  • 2,5 g di lievito per dolci in polvere

* al posto del malto ho utilizzato il Silan, un dolcificante ai datteri. Io l’ho acquistato ma ho scoperto che si può realizzare a casa e qui trovate il link con la ricetta –> https://www.viaggiarecomemangiare.it/2018/01/silan-dolcificante-ai-datteri.html

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero semolato35135.503534.9000.001
Burro30227.4250.30.300.20.005
Sale fino10000000.969
Malto d’orzo721.905.25.200.30.006
Latte parz. scremato4018.40.62201.40
Farina 001655611.2127.52.83.618.20.012
Lievito2.51.600.80000.795
per 100 g/343.79.560.816.11.37.20.636
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, lo zucchero, il burro, il sale ed il malto.
  • Aggiungere il latte e farlo amalgamare al composto, quindi aggiungere farina e lievito.
  • Lavorare l’impasto per pochi minuti, si presenterà piuttosto granuloso.
  • Lavorare quindi velocemente l’impasto con le mani, fino ad ottenere una superficie omogenea.
  • Stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  • Lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido.
  • Coppare l’impasto con lo stampo desiderato e realizzare dei fori in superficie con i rebbi della forchetta.
  • Disporre i biscotti su una placca da forno, ricoperta con carta da forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 10 minuti.
  • Far raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.