Ingredienti:
Per l’impasto:
- 230 ml latte parzialmente scremato, a temperatura ambiente
- 50 ml di acqua, a temperatura ambiente
- 530 g di farina Manitoba
- 30 g di zucchero semolato
- 1 uovo (circa 50-60 g)
- 3 g di sale fino
- 50 g di burro
- 4 g di lievito di birra secco
Per la farcitura:
- 3 mele, sbucciate e tagliate a dadini piccoli. Io ho usato la varietà “ambrosia”, dolce e croccante.
- 20 g di zucchero semolato
- 10 g di cannella in polvere
Per spennellare:
- 1 uovo (circa 50-60 g)
- 1 cucchiaio (circa 10ml) di latte parzialmente scremato, a temperatura ambiente
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | di cui zuccheri (g) | Fibre (g) | Proteine (g) | Sale (g) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Latte | 240 | 110.4 | 3.6 | 12 | 12 | 0 | 8.4 | 0 |
Acqua | 50 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Farina | 530 | 2003.4 | 5.3 | 406.5 | 10.6 | 18.6 | 82.2 | 0.005 |
Zucchero | 50 | 193.5 | 0 | 50 | 49.9 | 0 | 0 | 0.001 |
Uovo | 120 | 153.6 | 10.4 | 0 | 0 | 0 | 14.9 | 0.411 |
Sale | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2.907 |
Burro | 50 | 379 | 41.7 | 0.6 | 0.6 | 0 | 0.4 | 0.009 |
Lievito secco | 4 | 13 | 0.3 | 1.6 | 0 | 1.1 | 1.6 | 0.005 |
Mele | 300 | 171 | 0.3 | 41.1 | 41.1 | 6 | 0.9 | 0.015 |
Cannella | 10 | 24.7 | 0.1 | 8.1 | 0.2 | 5.3 | 0.4 | 0.003 |
per 100 g | / | 224.7 | 4.5 | 38.3 | 8.4 | 2.3 | 8 | 0.25 |
Procedimento:
- Sciogliere il burro nel forno a microonde o in un pentolino, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Miscelare nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, zucchero e sale. In un’altra ciotola miscelare tutti glie ingredienti liquidi: acqua, latte, uovo sbattuto e burro fuso (dopo averlo lasciato intiepidire).
- Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi nella ciotola della planetaria ed iniziare a miscelarli con il gancio impastatore, proseguendo per circa 15 minuti, sino a che non si osserva lo sviluppo della massa glutinica e l’impasto rimane attaccato al gancio.
- Disporre l’impasto in un contenitore capiente, coprire e lasciar riposare nel forno spento con la luce accesa per circa 60 minuti, o comunque sino al raddoppio.


- Nel frattempo, saltare in padella le mele tagliate a tocchetti insieme a zucchero e cannella, al fine di ottenere una purea caramellata. Lasciar raffreddare.
- Prelevare l’impasto lievitato e, con l’ausilio di un coltello affilato, dividerlo in pezzetti da circa 30 g l’uno. Allargare ogni pezzetto con le mani, depositare al centro un cucchiaino abbondate di purea di mele. Richiudere ogni dischetto sigillandone bene i lembi perché il ripieno non fuoriesca e proseguire per tutte le palline.
- Adagiare le palline su una tortiera di 28 cm di diametro, precedentemente imburrata, disponendole a raggiera a partire dall’esterno e proseguendo verso il centro.

- Lasciar lievitare per altri 60 minuti, sempre nel forno spento con la luce accesa.
- Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto insieme ad un cucchiaio di latte.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25-30 minuti.
- Dopo la cottura lasciar raffreddare su una griglia.
Conservare in frigorifero, in un contenitore di vetro o in una tortiera anche per diversi giorni e scaldare pochi secondi al microonde prima di gustare…
