Rana pescatrice gratinata al forno con insalata multicolore

Ingredienti per 2 persone:

  • 300 g di filetto di rana pescatrice o coda di rospo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di olia (EVO)
  • 100 g di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio, sbucciato, privato dell’anima e tritato preferibilmente con uno schiaccia aglio
  • scorza e succo di mezzo limone
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 200 g di insalata tipo Iceberg, lavata e asciugata
  • 1 melograna, sgranata*
  • 25 g di mandorle pelate

*si trovano facilmente tutorial in rete, ad esempio https://www.misya.info/guide/come-sgranare-il-melograno

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Rana Pescatrice300291.05.9055.7
Olio EVO1089.910.000
Pangrattato100395.05.372.013.4
Limone (scorza)52.30.20.80.1
Limone (succo)5011.00.13.50.2
Insalata20028.00.35.91.8
Melagrana200166.02.337.43.3
Mandorle25143.7512.45.45.3
per 100 g/126.64.18.94.8
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Mescolare bene con un cucchiaio pangrattato, aglio tritato, sale, pepe, scorza e succo di limone, in modo che l’aglio e la scorza di limone siano ben distribuiti nel pangrattato.
  • Lavare i filetti di rana pescatrice, asciugarli bene con carta assorbente, quindi passarli nel pangrattato aromatizzato.
  • Disporre i filetti su una teglia ricoperta di carta da forno e infornare in forno ventilato preriscaldato a 180° C cuocendoli per circa 20 minuti.
  • Nel frattempo tostare leggermente in una padella antiaderente calda le mandorle pelate, dopo averle tagliate grossolanamente a pezzetti. Lasciar raffreddare.
  • Preparare l’insalata multicolore miscelando l’insalata iceberg, i chicchi di melagrana e le mandorle pelate e tostate. Condire con un cucchiaio d’olio EVO e un pizzico di sale.
  • Terminata la cottura della rana pescatrice, trasferire i filetti in un piatto e servire accompagnati dall’insalata.