Torta di banane con inserto di mele caramellate

Ingredienti per una tortiera con diametro di 18 cm:

  • 80 g di burro morbido
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • 1 vasetto di yogurt bianco o alla vaniglia (125 ml)
  • 220 g di farina debole setacciata
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 banana matura

Per l’inserto:

  • 2 mele , sbucciate e tagliate a fettine sottili
  • 30 gr di zucchero di canna
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Burro80606.466.70.90.900.60.014
Zucchero semolato50193.505049.9000.001
Sale fino10000000.969
Uova120153.610.400014.90.411
Yogurt12582.54.95.45.404.80.15
Farina 002207481.5171.13.74.824.20.017
Lievito168.504.40004.24
Banana120780.418.515.42.21.40.003
Mele3001710.341.141.160.90.015
Zucchero di canna30114029.429.1000.053
per 100 g/2037.930.113.71.24.40.55
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Caramellare le mele a fettine con lo zucchero in una padella, a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo. Coprire con un coperchio per non seccare il tutto e proseguire la cottura per alcuni minuti. Lasciar raffreddare mentre si procede alla preparazione dell’impasto.
  • Per preparare l’impasto, montare a crema il burro e lo zucchero nella planetaria, con la frusta a foglia.
  • Continuando a sbattere aggiungere le uova, una per volta, il sale, lo yogurt ed infine la farina setacciata ed il lievito
  • Aggiungere la banana a pezzetti e miscelare il tutto ancora per 1 minuto.
  • Rovesciare metà impasto nella tortiera imburrata e infarinata, aggiungere quindi le mele caramellate e ricoprire con l’impasto rimanente.
  • Cuocere in forno statico, preriscaldato, a 180°C per 45 minuti.
  • Lasciar raffreddare nello stampo prima di trasferirla su un piatto o nella tortiera.

Cinnamon rolls con lievito madre

Normalmente questi dolci sono associati al periodo invernale, profumatissimi e deliziosi da gustare con una bella tazza di tisana fumante…

Come per i donuts la ricetta prevede un impasto INDIRETTO, con due componenti (lievitino ed impasto principale), e tale procedimento consente di ottenere dolci soffici e leggeri.

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Farina Manitoba5201965.65.2398.810.418.280.60.005
Latte3001384.51515010.50
Lievito madre 100225.10.750.31.21.97.60.017
Zucchero semolato50193.505049.9000.001
Burro10075883.41.11.100.80.018
Sale Fino20000001.938
Zucchero di canna5019004948.500.10.088
Cannella1024.70.18.10.25.30.40.003
per 100 g/308.78.350.611.22.28.80.183
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

LIEVITINO o pre-impasto

Ingredienti:

  • 100 g di Farina Manitoba
  • 50 g di latte parzialmente scremato, tiepido
  • 100 g di lievito madre

Procedimento:

  • Sciogliere il lievito madre nel latte tiepido ed aggiungere la farina impastando a mano per qualche minuto fino a formare una pallina.
  • Lasciar riposare in una ciotola coperta con pellicola trasparente per tutta la notte a temperatura ambiente (20-25°C).

IMPASTO PRINCIPALE

Ingredienti:

  • 120 g di lievitino
  • 50 g zucchero di canna
  • 250 g latte tiepido
  • 420 g farina Manitoba
  • 60 g burro ammorbidito
  • 2 g sale fino

Procedimento:

  • Sciogliere nella planetaria, con frusta a foglia, il lievitino e lo zucchero nel latte tiepido.
  • Sostituire la frusta a foglia con il gancio impastatore ed aggiungere la farina setacciata ed il sale.
  • Lavorare l’impasto per qualche minuto ed aggiungere il burro ammorbidito a tocchetti, un poco alla volta. Impastare per circa 15 minuti, sino a che non si osserva lo sviluppo della massa glutinica e l’impasto rimane attaccato al gancio.
  • Disporre l’impasto in un contenitore capiente, coprire e lasciar riposare per 3 ore nel forno spento con la luce accesa.
L’impasto lievitato…

FARCITURA

Ingredienti:

  • 50 g zucchero di canna
  • 10 g di cannella in polvere (1 cucchiaio)
  • 40 g burro fuso
  • uvetta (facoltativa)

Procedimento:

  • Quando saranno trascorse quasi 3 ore di lievitazione per l’impasto, iniziare a fondere il burro. Io utilizzo il microonde per 30 secondi e poi attendo che raffreddi leggermente in modo che al momento dell’utilizzo non sia bollente; intanto mescolate in una ciotola lo zucchero e la polvere di cannella.
  • Prelevare l’impasto lievitato avendo cura di non re-impastarlo, e stenderlo su un piano rivestito con carta forno utilizzando dapprima le mani e poi il matterello sino ad uno spessore di 1 cm circa. Conviene mantenere una forma il più possibile rettangolare, che andrà poi suddivisa in due strisce.
  • Spennellare quindi la superficie dei rettangoli con il burro fuso e cospargere con il mix di zucchero e cannella. Se volete potete aggiungere l’uvetta distribuendola sulla superficie.
  • Arrotolare l’impasto dei cinnamom rolls lungo il lato più lungo e tagliare per ricavare dei rotolini alti circa 2 cm.
  • Distribuire i rotolini sulla placca del forno rivestita di carta forno, ben distanziati tra loro, e lasciar lievitare per circa 2 ore nel forno spento con la luce accesa.
  • Spennnellare i cinnamon rolls con il burro fuso rimasto e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 20/ 25 minuti.
  • Dopo la cottura lasciar raffreddare su una griglia, poi spolverare con zucchero a velo. Conservare in frigorifero, in un contenitore di vetro o in una tortiera anche per diversi giorni e scaldare pochi secondi al microonde prima di gustarli…

Cheesecake al pistacchio

Ingredienti per una tortiera di circa 17 cm:

BASE:

  • 20 g di stevia
  • 50 g di zucchero di canna
  • 100 g burro
  • 1 uovo
  • sale
  • 1/2 cucchiaino di aroma di vaniglia
  • 250 g di farina debole 00

CREMA:

  • 100 g di ricotta fresca
  • 60 g di formaggio spalmabile, tipo Philadelphia
  • 125 g di yogurt (1 vasetto)
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di aroma di vaniglia
  • 50 g di zucchero semolato
  • 50 g di pistacchi già sgusciati
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero
di canna
5019004948.500.10.088
Stevia200019.80000
Burro10075883.41.11.100.80.018
Sale fino10000000.969
Uovo6076.85.200007.40.206
Farina 002508501.8193.34.35.527.50.019
Vaniglia (Bacca)617.3000000
Ricotta10014610.93.53.508.80.195
Formaggio spalmabile60187.818.60005.20.495
Yogurt12582.54.95.45.404.80.15
Zucchero Semolato50193.505049.9000.001
Pistacchi5030428.14.12.35.39.10.001
per 100 g/321.817.537.413.21.27.30.246
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

BASE:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, uovo, sale e aroma di vaniglia.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere la farina e lavorare per pochi minuti.
  • Stendere l’impasto tra due fogli di pellicola trasparente o di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm e lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido.
  • Trasferirlo quindi nella tortiera. Forare la superficie con i rebbi della forchetta e lasciar riposare nuovamente in frigorifero per circa 20-30 minuti.

CREMA:

  • In planetaria con la frusta gommata , oppure in una ciotola con una leccapentole, amalgamare molto bene ricotta, philadelphia, yogurt, uova e zucchero, sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Pestellare i pistacchi sgusciati in un mortaio ed aggiungerli al composto, miscelando per qualche minuto.
  • Rovesciare il composto sulla base e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 1 ora.
  • Lasciar raffreddare molto bene prima di estrarla dalla tortiera. Conservare in frigorifero per al massimo 2-3 giorni.

Cannoli di pasta frolla con ripieno di pistacchio, cocco e cacao

Ingredienti per 8 cannoli:

BASE:

  • 20 g di stevia
  • 50 g di zucchero di canna
  • 100 g burro
  • 1 uovo
  • sale
  • 1 cucchiaino di aroma di vaniglia
  • 260 g di farina debole 00

RIPIENO:

  • 400 g di formaggio spalmabile (Philadelphia)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 75 g di pistacchi già sgusciati
  • 75 g di gocce di cioccolato fondente
  • 50 g di cocco disidratato
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero
di canna
5019004948.500.10.088
Stevia200019.80000
Burro10075883.41.11.100.80.018
Sale fino10000000.969
Uovo6076.85.200007.40.206
Farina 002508501.8193.34.35.527.50.019
Vaniglia (Bacca)617.3000000
Formaggio spalmabile400125212400034.43.3
Zucchero Semolato50193.505049.9000.001
Pistacchi7545642.16.13.4813.60.002
Cioccolato75424.530.825.521.807.10.075
Cocco503022.83.23.26.92.80.035
per 100 g/397.525.530.611.61.88.20.415
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

BASE:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, uovo, sale e aroma di vaniglia
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere la farina e lavorare per pochi minuti
  • Stendere l’impasto tra due fogli di pellicola trasparente o di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm e lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido.
  • Arrotolare l’impasto intorno agli appositi stampi per cannoli, avendo cura di ricoprirli in maniera omogenea. Ritagliare le parti in eccesso, potrete utilizzare per dei semplici biscotti ^_^
  • Trasferire i cannoli su una leccarda e cuocerli in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti.
  • Lasciar raffreddare molto bene su una graticola prima di estrarre gli stampi e guarnire con il ripieno. Quando estrarrete gli stampi fate con calma onde evitare di rompere i cannoli!!!

RIPIENO:

  • In planetaria con la frusta gommata amalgamare molto bene formaggio spalmabile e zucchero, sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Pestellare i pistacchi in un mortaio ed aggiungerli, insieme a cocco e cacao, al composto amalgamando bene il tutto.
  • Trasferire il ripieno in una sac à poche e riempire i cannoli da ambo i lati. Potrete conservarli in frigorifero per 2-3 giorni.