Risotto con fiori di zucca, zafferano e ricotta

Ingredienti per 2 persone:

  • 170 g di riso carnaroli
  • 100 g* di fiori di zucca, privati di gambo e pistillo
  • 100 g di ricotta fresca
  • 25 g di Parmigiano Reggiano D.O.P o Grana Padano D.O.P. grattugiato
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di olia (EVO)
  • 100 ml di vino bianco (x sfumare)
  • 1 dado da cucina a ridotto contenuto di sodio
  • 1 bustina di zafferano

*potete anche utilizzare meno fiori di zucca, 50 g, io ne avevo a disposizione molti perché ho la fortuna di avere mio suocero che ha un piccolo orto…

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Riso170608.60.9134.611.1
Fiori di zucca10015.00.13.31.0
Ricotta100138.007.95.111.4
Formaggio2598.06.50.88.9
Olio EVO544.95.000
Vino bianco10076.003.50.1
per 100 g/1964.129.56.5
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Portare ad ebollizione 1 litro di acqua ed il dado in un pentolino.
  • Nel frattempo porre sul fuoco un tegame con l’olio EVO e rosolare il riso per un paio di minuti.
  • Sfumare quindi con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol. Versare gradualmente il brodo, un paio di mestoli alla volta, aggiungendolo man mano che viene assorbito dal riso.
  • A metà cottura del riso, sciogliere lo zafferano in un bicchiere di brodo caldo e versarlo sul risotto, mescolando bene per amalgamare il tutto.
  • Pulire i fiori di zucca eliminando gambo e pistillo ed aggiungerli al risotto a 3-4 minuti dal termine della cottura.
  • Aggiungere quindi la ricotta e amalgamare bene per ottenere un risotto cremoso.
  • A fine cottura spolverare con il formaggio grattugiato, mescolare e servire ben caldo.

Pasta con zucca siciliana e datterini

Ingredienti per 2 persone:

  • 170 g di malloreddus
  • 400 g di zucca siciliana*, pelata e tagliata a dadini
  • 200 g di pomodorini datterini, tagliati a metà
  • 30 g di Parmigiano Reggiano D.O.P o Grana Padano D.O.P. grattugiato
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di olia (EVO)
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

*detta anche zucca serpente, si tratta di una varietà di zucca chiara, dalla forma sottile ed allungata.

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Pasta170630.72.6126.922.2
Zucca400104.00.426.04.0
Pomodorini freschi20036.00.47.81.8
Formaggio30117.67.70.910.7
Olio EVO544.95.000
per 100 g/1162.020.14.8
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Portare ad ebollizione l’acqua che servirà a cuocere la pasta.
  • Nel frattempo porre sul fuoco un tegame con l’olio EVO e rosolare l’aglio , la zucca a dadini ed i pomodorini datterini.
  • Salare, aggiungere il basilico ed un bicchiere d’acqua, e proseguire la cottura per una decina di minuti, aggiungendo se necessario altra acqua per evitare di bruciare il tutto.
  • Cuocere i malloreddus in acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione della pasta.
  • Scolare e versare la pasta nel tegame contenente la zucca, aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare bene prima di trasferire nei piatti…

Polpettone al limone, cotto in forno a microonde

Una ricetta semplice e veloce, per un secondo di carne profumato e gustoso, perfetto anche in queste calde sere estive con una bella insalata fresca o con delle verdure grigliate.

Ingredienti per 4 persone:

  • ~500 g di carne bovina tritata
  • 2 uova
  • 80 g di Grana Padano D.O.P. grattugiato
  • 50 g di latte parzialmente scremato
  • 100 g di mollica di pane fresco
  • 1 limone, succo e scorza
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • olio extravergine di oliva (EVO) q.b.
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Carne bovina5001070.071.4099.6
Uovo120171.611.40.915.1
Grana Padano80313.622.4026.4
Latte5020.00.42.41.7
Mollica100265.00.659.78.9
Limone (Succo)408.80.12.80.1
Limone (Buccia)62.80.11.00.1
Olio EVO544.955.0000
Sale10000
per 100 g/210.512.47.416.9
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • In una ciotola unire carne tritata, uova, Grana Padano grattugiato, sale, pepe e noce moscata.
  • Aggiungere quindi la mollica del pane tritata finemente, il latte, la scorza grattugiata ed il succo di limone e mescolare bene sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il preparato su un foglio di carta da forno e chiudere a caramella con dello spago da cucina.
  • Trasferire il polpettone in un piatto fondo, al fine di contenere i liquidi rilasciati in cottura, e cuocere in forno a microonde, alla massima potenza (850W), per circa 12-15 minuti. A metà cottura consiglio di controllare ed eventualmente svuotare il piatto fondo dai liquidi e sostituire/stringere la carta da forno.
  • Lasciar raffreddare qualche minuto, aprire la carta forno e tagliare a fette di circa 1-1,5 cm di spessore.
  • Scottare le fette di polpettone in una padella antiaderente calda e servire, eventualmente accompagnata da maionese o altra salsa a piacere.

Crostata mele e banane – Crostatine e mini-crostatine di mele

Ingredienti per una tortiera di circa 17 cm, due crostatine da 12 cm e due mini-crostatine da 6 cm:

BASE:

  • 60 g di zucchero di canna
  • 15 gr di stevia
  • 100 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo (~60 g)
  • 250 g di farina debole
  • 1 cucchiaino di aroma di vaniglia (non vanillina!)

RIPIENO:

  • 2 banane mature
  • 4 mele dolci tipo Golden
  • succo di mezzo limone
  • 20 g di zucchero di canna
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero
di canna
80304078.577.60o.10.14
Stevia15000000
Burro10075883.41.11.100.80.018
Sale fino10000000.969
Uovo6076.85.200007.40.206
Farina 002508501.8193.34.35.527.50.019
Vaniglia (Bacca)617.3000000
Banane250162.50.838.5324.530.006
Mele6003420.682.282.2121.80.03
Limone (succo)201.200.30.3000.003
per 100 g/181.86.629.614.31.62.90.101
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

BASE:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, uovo, sale e aroma di vaniglia.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere la farina e lavorare per pochi minuti.
  • Stendere l’impasto tra due fogli di pellicola trasparente o di carta da forno sino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm e lasciar raffreddare in frigorifero sino a che non diventa rigido.
  • Trasferirlo quindi nella tortiera e nelle forme da crostatine e mini-crostatine (allo scopo ho utilizzato gli stampi per muffin). Forare la superficie con i rebbi della forchetta e lasciar riposare nuovamente in frigorifero per circa 20-30 minuti

RIPIENO

  • Per lo stampo da 17 cm:
    • Schiacciare con una forchetta le due banane mature per ottenere una purea.
    • Pelare una mela, tagliarla a fettine e metterle in una ciotola capiente. Aggiungervi succo di limone ed un cucchiaio di zucchero di canna e mescolare delicatamente affinché tutte le mele siano adeguatamente ricoperte di limone e zucchero.
    • Estrarre la tortiera, ricoprire la frolla con la purea di banane e poi con le fettine di mele. Aggiungere mezzo cucchiaio di zucchero di canna sulla superficie distribuendolo in maniera omogenea.
    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, lasciar raffreddare su una graticola.
  • Per le crostatine e mini-crostatine:
    • Pelare le tre mele rimanenti e caramellarle in una padella antiaderente con un cucchiaio di zucchero di canna, a fuoco basso e con il coperchio per evitare che si brucino.
    • Versare le mele caramellate sulla frolla negli stampi.
    • Guarnire le crostatine con strisce di frolla.
    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, lasciar raffreddare su una graticola.
Mini-crostatina… pic by @sad_photor