Premetto che non sono sempre stata magra come ora, ma nemmeno eccessivamente grassa… sono alta 1.60 ed al massimo ho raggiunto i 61 kg, che possono sembrare pochi, ma su una nanerottola come me si vedevano eccome ^_^ Per motivi vari decidemmo di iniziare una dieta, che in realtà si è evoluta nel tempo in un regime alimentare che ormai seguiamo dal 2013, con una sempre maggior consapevolezza di ciò che mangiamo unita ad attività fisica. Così ora il mio peso è stabile tra i 48.5 ed i 49.5 kg ed alla soglia dei 40 anni non posso lamentarmi del mio fisico, anche se devo ancora lavorarci su per migliorarmi 😉
A volte mi chiedono “Ehi, ma come fai a tenerti in forma?” “Che porzioni piccole, ma mangi abbastanza?” e così via…
Uno strumento che utilizzo molto è un app del mio telefono, Samsung Health, che ha davvero molte funzioni utili. Io lo utilizzo collegato al mio Samsung Gear Fit e posso:
- registrare peso ed impostare il peso desiderato
- monitorare il battito cardiaco
- registrare i passi e varie attività fisiche in automatico (ad esempio registra la pedalata quando vado o torno da lavoro in bicicletta, la camminata sul tapis roulant…)
- permette di programmare esercizi di stretching o di potenziamento muscolare
- permette di registrare i propri pasti per calcolare le calorie ingerite ed i macronutrienti
Molte persone quando mi vedono registrare i miei pasti pensano che io sia un po’ fissata, ed indubbiamente chi mi conosce può confermare che sono un tantino ossessivo compulsiva, ma vi posso assicurare che si tratta di una funzione davvero utile che andrebbe anche solo provata per un breve periodo… vi stupirebbe scoprire quanto i piccoli sgarri che ritenete insignificanti siano in realtà bombe ipercaloriche che di certo non vi aiutano se state cercando di dimagrire!
Con questo non pensiate che io non sgarri mai, ma cerco di farlo con consapevolezza e criterio, e per questo spesso giungo a dei compromessi con me stessa, magari scegliendo tra un panino del burger king più piccolo con patatine o oppure uno più grande ma senza; evito se posso tutti quei prodotti come taralli, che adoro, optando per cracker o crostini poco calorici; peso gli alimenti che mangio per regolarmi…
Per farvi un esempio ecco la mia colazione di stamattina e le relative calorie… Pancake di Prozis + fragole + panna light.


Considerando che per mantenere il mio peso devo ingerire circa 1370 kcal al giorno, in relazione al mio livello di attività fisica (in questo periodo a casa minimo 6000 passi al giorno, stretching tutti i giorni, yoga 2-3 volte a settimana, pedana vibrante 30 minuti tutte le sere), direi che una colazione come questa mi lascia ampio margine per i restanti pasti della giornata…
Spero che questo mio post possa invogliare qualcuno a provare questo tipo di approccio all’alimentazione, per essere maggiormente consapevoli di ciò che ingerite. E se poi foste interessati alla mindfulness potreste trovare interessante approfondire il discorso della meditazione del cibo, in rete si trovano vari post e libri sull’argomento.