Come faccio a mantenermi in forma?

Premetto che non sono sempre stata magra come ora, ma nemmeno eccessivamente grassa… sono alta 1.60 ed al massimo ho raggiunto i 61 kg, che possono sembrare pochi, ma su una nanerottola come me si vedevano eccome ^_^ Per motivi vari decidemmo di iniziare una dieta, che in realtà si è evoluta nel tempo in un regime alimentare che ormai seguiamo dal 2013, con una sempre maggior consapevolezza di ciò che mangiamo unita ad attività fisica. Così ora il mio peso è stabile tra i 48.5 ed i 49.5 kg ed alla soglia dei 40 anni non posso lamentarmi del mio fisico, anche se devo ancora lavorarci su per migliorarmi 😉

A volte mi chiedono “Ehi, ma come fai a tenerti in forma?” “Che porzioni piccole, ma mangi abbastanza?” e così via…

Uno strumento che utilizzo molto è un app del mio telefono, Samsung Health, che ha davvero molte funzioni utili. Io lo utilizzo collegato al mio Samsung Gear Fit e posso:

  • registrare peso ed impostare il peso desiderato
  • monitorare il battito cardiaco
  • registrare i passi e varie attività fisiche in automatico (ad esempio registra la pedalata quando vado o torno da lavoro in bicicletta, la camminata sul tapis roulant…)
  • permette di programmare esercizi di stretching o di potenziamento muscolare
  • permette di registrare i propri pasti per calcolare le calorie ingerite ed i macronutrienti

Molte persone quando mi vedono registrare i miei pasti pensano che io sia un po’ fissata, ed indubbiamente chi mi conosce può confermare che sono un tantino ossessivo compulsiva, ma vi posso assicurare che si tratta di una funzione davvero utile che andrebbe anche solo provata per un breve periodo… vi stupirebbe scoprire quanto i piccoli sgarri che ritenete insignificanti siano in realtà bombe ipercaloriche che di certo non vi aiutano se state cercando di dimagrire!

Con questo non pensiate che io non sgarri mai, ma cerco di farlo con consapevolezza e criterio, e per questo spesso giungo a dei compromessi con me stessa, magari scegliendo tra un panino del burger king più piccolo con patatine o oppure uno più grande ma senza; evito se posso tutti quei prodotti come taralli, che adoro, optando per cracker o crostini poco calorici; peso gli alimenti che mangio per regolarmi…

Per farvi un esempio ecco la mia colazione di stamattina e le relative calorie… Pancake di Prozis + fragole + panna light.

Considerando che per mantenere il mio peso devo ingerire circa 1370 kcal al giorno, in relazione al mio livello di attività fisica (in questo periodo a casa minimo 6000 passi al giorno, stretching tutti i giorni, yoga 2-3 volte a settimana, pedana vibrante 30 minuti tutte le sere), direi che una colazione come questa mi lascia ampio margine per i restanti pasti della giornata…

Spero che questo mio post possa invogliare qualcuno a provare questo tipo di approccio all’alimentazione, per essere maggiormente consapevoli di ciò che ingerite. E se poi foste interessati alla mindfulness potreste trovare interessante approfondire il discorso della meditazione del cibo, in rete si trovano vari post e libri sull’argomento.

Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso…

Tranquilli miei cari lettori, “ilgustosenzacolpa” è e rimarrà un blog di cucina, ma stamattina al risveglio mi sono trovata a riflettere su questo periodo difficile che stiamo vivendo, e così eccomi qui a condividere con voi alcune miei considerazioni personali.

  • come la maggior parte di noi in questo periodo sono a casa ed anche mio marito. A differenza di tutti coloro che si lamentano di essere forzatamente a contatto con il coniuge io ne sono felice, perché è l’unica persona con cui sento di poter essere davvero me stessa e per questo mi ritengo molto fortunata. Tra l’altro abbiamo da poco festeggiato 10 anni insieme❤
  • lavoro in smartworking e mi piace… Sì, perché riesco ad essere più produttiva e tendenzialmente meno stressata, infatti anche al mia ipertensione arteriosa è svanita! Sarà che sono una persona ansiosa, maniaca del controllo, critica e soprattutto autocritica e forse in smartworking riesco a gestire meglio le cose😉
  • mi tengo in forma come sempre, perché ritengo fondamentale prendermi cura del mio corpo, visto che ne ho uno solo… minimo 6000 passi al giorni, stretching, pedana vibrante, yoga 2-3 volte a settimana🧘‍♀️
  • ho più tempo per sperimentare in cucina, e provare nuove ricette da scrivere qui sul blog… Ma credo ve ne siate accorti 😉
  • la casa è pulita e in ordine. Beh questa non è una novità in effetti, ma mi impegno a non trascurarla…
  • ho più tempo per leggere e riflettere
  • non vediamo gli amici ed i parenti come prima, ma per fortuna la tecnologia aiuta e ci si può sentire, videochiamare…
  • tra Netflix e Disney+ potremo andare avanti all’infinito tra serie TV, film e documentari
  • abbiamo finito di montare tutti i Lego che avevamo in casa
  • abbiamo pc, varie console e videogiochi, per giocare in single player o insieme
Come ha scritto ieri Federico postando questa foto su FB: una quasi quarantenne in quarantena🤣
  • ho ridotto notevolmente lo shopping online per quanto concerne abbigliamento, scarpe, trucchi…Secondo me a breve la mia banca mi chiamerà preoccupata per le ridotte uscite economiche😅
  • i miei capelli crescono sani e si godono un periodo senza tinta, ma non sanno cosa li aspetta…

Insomma, voto per questo periodo: 9… Non posso dare 10 solo perché fare la spesa online, che noi facevamo da anni, è diventata un’impresa!

Frodo: Vorrei che l’Anello non fosse mai venuto da me. Vorrei che non fosse accaduto nulla.

Gandalf: Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi, ma non spetta a loro decidere; possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso. Ci sono altre forze che agiscono in questo mondo, Frodo, a parte la volontà del Male; Bilbo era destinato a trovare l’Anello. Nel qual caso anche tu eri destinato ad averlo; e questo è un pensiero incoraggiante!

Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello, film 2011

Babbo Natale è stato buono con me!

Fino a qualche mese avevo un robot multifunzione, le mie fedeli fruste e nonostante tutto me la sono sempre cavata bene. Con l’intensificarsi delle mie attività in cucina e l’arrivo del Natale ho fatto un notevole upgrade approfittando di un’offerta su Amazon e così ecco la mia fedelissima aiutante con tutti i suoi accessori…

Kenwood Chef XL
Accessori acquistati

Posso garantirvi che si tratta davvero di un grande aiuto in cucina, soprattutto per impastare, anche perché mentre lei gira e rigira io posso fare tante altre cose 😉

Voglio fare una precisazione… nelle ricette che posterò per comodità indicherò la frusta K con il nome generico di frusta a foglia, e la K flex semplicemente come frusta gommata.

Ciao…

sono Chiara, per gli amici Bio!undefined


Ho 39 anni, sono sposata da 5 anni con Federico undefined

e con lui condivido la passione per buon cibo, film, serie TV, videogiochi, Lego, viaggi, musica …insomma praticamente per quasi tutto.

undefined

Abitiamo a Torino e sono una ricercatrice sanitaria per professione, fotografa per diletto (https://www.behance.net/irishmetalfairy) ed inoltre mi piace tenermi in forma, per questo se posso mi muovo in bicicletta, cammino e pratico antigravity yoga da alcuni anni (Yogando Studio, Torino).

undefined

Da sempre adoro cucinare, sarà perché in fondo è come stare in laboratorio, e negli ultimi tempi ho iniziato a sperimentare parecchio in cucina, rielaborando ricette di piatti che amiamo per riprodurli in una versione più salutare dato che, per motivi di salute, entrambi dobbiamo fare attenzione alla dieta e mangiare in maniera sana tenendo sotto controllo zuccheri, grassi, sale e calorie…


Così è nato “Il gusto senza colpa”, per raccogliere le ricette che man mano metto a punto, dopo averle rigorosamente testate anche su amici e colleghi!!!

Grazie a Barbara Volpi per la splendida foto…
seguitela su
https://www.behance.net/gallery/76698967/Portrait-Double-Exposure