Cheesecake leggera

Devo ammetterlo…io ho un problema di dipendenza dalla cheesecake, è davvero uno dei miei dolci preferiti! Per sentirmi meno in colpa ho cercato un equilibrio tra gusto e calorie/zuccheri/grassi, ed ecco la mia ricetta…

Ingredienti per una tortiera di circa 17 cm:

BASE: per la base ho seguito la ricetta dei biscottini al latte con granella di mandorle

CREMA:

  • 160 g di formaggio spalmabile, tipo Philadelphia
  • 125 g di yogurt (1 vasetto)
  • 2 uova
  • 50 g di zucchero semolato
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Zucchero semolato8532908584.8000.002
Burro30227.4250.30.300.20.005
Sale fino10000000.969
Malto d’orzo721.905.25.200.30.006
Latte parz. scremato4018.40.62201.40
Farina 001655611.2127.52.83.618.20.012
Mandorle30180.916.61.41.13.86.60.011
Lievito2.51.600.80000.795
Philadelphia160500.849.600013.81.32
Yogurt12582.54.95.45.404.80.15
Uova120153.610.400014.90.411
Confettura4088.8023.523.50.90.20.012
per 100 g/268.713.431.215.517.50.46
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

BASE:

  • Impastare in planetaria, con la frusta a foglia, zucchero, burro, sale e Silan (oppure malto).
  • Aggiungere il latte e farlo amalgamare al composto, quindi aggiungere farina, mandorle e lievito.
  • Lavorare l’impasto per pochi minuti, si presenterà piuttosto granuloso
  • Lavorare velocemente con le mani l’impasto e stenderlo tra due fogli di carta da forno sino ad uno spessore di circa 3 mm, trasferirlo quindi nella tortiera. Forare la superficie con i rebbi della forchetta e lasciar riposare in frigorifero per circa 20-30 minuti

CREMA:

  • In planetaria con la frusta gommata , oppure in una ciotola con una leccapentole, amalgamare molto bene philadelphia, yogurt, uova e zucchero, sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Rovesciare il composto sulla base e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 1 ora.
  • Lasciar raffreddare molto bene prima di estrarre la cheesecake dalla tortiera.
  • Guarnire in superficie con confettura, io ho utilizzato quella di fragole.