Tipico piatto invernale piemontese, semplice e saporito, i capunet sono involtini di verza ripieni di carne, formaggio ed altri ingredienti a piacere. Vengono solitamente cotti in forno, ma è possibile cuocerli anche in padella.
Ingredienti per 3-4 persone:
- 8-10 foglie di cavolo verza (~350 g)
- 130 g di polpa di patate bollite e schiacciate
- 200 g di carne macinata
- 100 g di scamorza affumicata
- 35 g di speck a listarelle
- 20 g di Fiore Sardo D.O.P o di altro formaggio grattugiato a piacere
- 10 g di Olio Extravergine di oliva (EVO)
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | Zuccheri (g) | Fibre (g) | Proteine (g) | Sodio (mg) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cavolo verza | 350 | 95 | 0 | 21 | 8 | 11 | 7 | 100 |
Patate | 130 | 113 | 0 | 26 | 1 | 3 | 2 | 313 |
Carne Macinata | 200 | 514 | 40 | 0 | 0 | 0 | 35 | 144 |
Scamorza affumicata | 100 | 312 | 24 | 2 | 1 | 0 | 22 | 500 |
Speck | 35 | 101 | 7 | 0 | 0 | 0 | 10 | 1400 |
Formaggio | 20 | 86 | 7 | 0 | 0 | 0 | 5 | 360 |
Olio EVO | 10 | 88 | 10 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
per 100 g | / | 154.9 | 10.4 | 5.8 | 1.2 | 1.6 | 9.6 | 333.4 |
Procedimento:
- Aprire delicatamente le foglie della verza, lavarle e sbollentarle una ad una in acqua bollente per pochi minuti. Prelevare le foglie con una pinza da cucina, adagiarle su carta assorbente, o su di uno strofinaccio pulito, al fine di eliminare l’eccesso di acqua, quindi eliminare con un coltello la parte centrale più dura.
- Preparare il ripieno mescolando carne macinata, patate bollite e schiacciate, cubetti di speck e di scamorza, formaggio grattugiato, sale e pepe nero.
- Formare gli involtini stendendo una foglia di verza (o metà foglia, se particolarmente grandi) e ponendo al centro un cucchiaio di ripieno. Richiudere quindi la foglia su se stessa, ben stretta, e se necessario fermare con uno stuzzicadenti.

- Deporre gli involtini su una teglia con carta forno, spennellarne la superficie con olio EVO e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 190° C per circa 35 minuti. Servire ben caldi. Se avanzano, si possono congelare gli involtini così da averli già pronti!!!


