Risotto con bottarga e scorza di limone

Ingredienti per 2 persone:

  • 170 g di riso carnaroli
  • 10 g di bottarga grattugiata
  • 2 cucchiai di olio extravergine di olia (EVO)
  • 100 ml di vino bianco (x sfumare)
  • 1 litro di brodo di pesce oppure di brodo vegetale
  • 1 spicchio d’aglio
  • scorza di mezzo limone
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Riso170608.60.9134.611.1
Bottarga1037.32.603.6
Olio EVO20179.819.900
Vino bianco10076.003.50.1
Limone (scorza)52.30.20.80.1
per 100 g/298.07.745.24.8
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Portare ad ebollizione il brodo in un pentolino.
  • Nel frattempo porre sul fuoco un tegame un cucchiaio di olio EVO e lo spicchio d’aglio e rosolare per qualche minuto a fiamma bassa affinché l’aglio non si bruci.
  • Rimuovere l’aglio e rosolare il riso per un paio di minuti.
  • Sfumare quindi con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol. Versare gradualmente il brodo, un paio di mestoli alla volta, aggiungendolo man mano che viene assorbito dal riso proseguendo secondo il tempo indicato sulla confezione del riso.
  • Spegnere la fiamma, mantecare con un cucchiaio di olio ed aggiungere la bottarga, mescolare bene il tutto e lasciar riposare un paio di minuti con il coperchio prima di trasferire nei piatti e guarnire con la scorza di limone.

Pasta con carote e speck

Ingredienti per 2 persone:

  • 170 g di pasta
  • ~150 g di carote, già pulite e pelate
  • 40 g di speck a cubetti
  • 100 ml di latte parzialmente scremato
  • 10 ml di olio extravergine di oliva (EVO)
  • 25g di Pecorino maturo, grattugiato
  • sale q.b
  • pepe q.b.
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Pasta170630.72.6126.922.2
Carote15061.50.414.41.4
Speck40121.28.40.211.3
Latte10040.00.94.83.3
Olio EVO1089.91000
Pecorino2596.76.70.97.9
per 100 g/210.15.829.79.3
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione, servirà per la cottura della pasta.
  • Rosolare le carote tagliate grossolanamente per circa un minuto, quindi aggiungere il latte e cuocere per circa cinque minuti.
  • A fine cottura, regolare di sale e frullare il tutto fino ad ottenere una crema. *Io ho utilizzato il tritatutto della mia planetaria Kenwood Chef XL.
  • Rosolare i cubetti di speck in una padella antiaderente calda, a fuoco medio, quindi scolare il grasso in eccesso.
  • Quando bolle, salare l’acqua e cuocere la pasta al dente. Scolare quindi la pasta e condire con la crema di carote, aggiungere il pecorino grattugiato. Servire nei piatti, guarnire con lo speck e una spolverata di pepe e…buon appetito!!!