Ciambelline mele, arancia e cannella

Ecco una variante delle ciambelline cocco e cioccolato, sempre facili e veloci da preparare!

Ingredienti per 12 ciambelline da circa 7 cm di diametro*:

  • 130 g di farina 00
  • 70 g di farina Manitoba
  • 50 g di zucchero di canna
  • 10 g di stevia
  • 30 g di burro fuso
  • 1 uovo
  • 1 vasetto di yogurt bianco o alla vaniglia (125 ml)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio ad uso alimentare
  • 2 mele, private del torsolo, sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli(circa 200 g)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale fino

* io ho uno stampo comodissimo preso su Amazon

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Farina 001304420.9100.52.22.914.30.01
Farina Manitoba70264.60.753.71.42.510.90.001
Zucchero5019004948.500.10.088
Stevia10009.90000
Burro30227.4250.30.300.20.005
Uovo6076.85.20007.40.206
Yogurt12582.54.95.45.404.80.150
Lievito52.701.40001.325
Bicarbonato20000001.368
Mele2001140.227.427.440.60.01
Cannella512.40.140.12.70.20.001
Sale10000000.969
per 100 g/205.35.436.612.41.85.60.601
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • In planetaria, con la frusta a foglia, miscelare uovo, burro, yogurt, zucchero, stevia e sale
  • Continuando a sbattere farina (poco per volta), lievito, bicarbonato ed infine cannella.
  • Aggiungere quindi le mele tagliate e miscelare il tutto per un minuto.
  • Trasferire l’impasto nella sac à poche e riempire lo stampo, più o meno a metà, dato che in cottura cresceranno di volume.
  • cuocere in forno ventilato, preriscaldato, a 170°C per 15 minuti
  • Lasciar raffreddare su una graticola. Si possono conservare per diversi giorni in frigorifero all’interno di un contenitore porta torte o di un contenitore in vetro.
Ecco le ciambelline, in questo caso cosparse con mix di zucchero a velo e cannella in polvere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...