Normalmente questi dolci sono associati al periodo invernale, profumatissimi e deliziosi da gustare con una bella tazza di tisana fumante…
Come per i donuts la ricetta prevede un impasto INDIRETTO, con due componenti (lievitino ed impasto principale), e tale procedimento consente di ottenere dolci soffici e leggeri.
LIEVITINO o pre-impasto
Ingredienti:
- 100 g di Farina Manitoba
- 50 g di latte parzialmente scremato, tiepido
- 100 g di lievito madre
Procedimento:
- Sciogliere il lievito madre nel latte tiepido ed aggiungere la farina impastando a mano per qualche minuto fino a formare una pallina.
- Lasciar riposare in una ciotola coperta con pellicola trasparente per tutta la notte a temperatura ambiente (20-25°C)
IMPASTO PRINCIPALE
Ingredienti:
- 120 g di lievitino
- 50 g zucchero di canna
- 250 g latte tiepido
- 420 g farina Manitoba
- 70 g burro ammorbidito
- 2 g sale fino
Procedimento:
- Sciogliere nella planetaria, con frusta a foglia, il lievitino e lo zucchero nel latte tiepido.
- Sostituire la frusta a foglia con il gancio impastatore ed aggiungere la farina setacciata ed il sale.
- Lavorare l’impasto per qualche minuto ed aggiungere il burro ammorbidito a tocchetti, un poco alla volta. Impastare per circa 15 minuti, sino a che non si osserva lo sviluppo della massa glutinica e l’impasto rimane attaccato al gancio.
- Disporre l’impasto in un contenitore capiente, coprire e lasciar riposare per 3 ore nel forno spento con la luce accesa.

FARCITURA
Ingredienti:
- 50 g zucchero di canna
- 10 g di cannella in polvere (1 cucchiaio)
- 40 g burro fuso
- uvetta (facoltativa)
Procedimento:
- Quando saranno trascorse quasi 3 ore di lievitazione per l’impasto, iniziare a fondere il burro. Io utilizzo il microonde per 30 secondi e poi attendo che raffreddi leggermente in modo che al momento dell’utilizzo non sia bollente; intanto mescolate in una ciotola lo zucchero e la polvere di cannella.
- Prelevare l’impasto lievitato avendo cura di non re-impastarlo, e stenderlo su un piano rivestito con carta forno utilizzando dapprima le mani e poi il matterello sino ad uno spessore di 1 cm circa. Conviene mantenere una forma il più possibile rettangolare, che andrà poi suddivisa in due strisce.

- Spennellare quindi la superficie dei rettangoli con il burro fuso e cospargere con il mix di zucchero e cannella. Se volete potete aggiungere l’uvetta distribuendola sulla superficie.
- Arrotolare l’impasto dei cinnamom rolls lungo il lato più lungo e tagliare per ricavare dei rotolini alti circa 2 cm.
- Distribuire i rotolini sulla placca del forno rivestita di carta forno, ben distanziati tra loro, e lasciar lievitare per circa 2 ore nel forno spento con la luce accesa.


- Spennnellare i cinnamon rolls con il burro fuso rimasto e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 20/ 25 minuti.
- Dopo la cottura lasciar raffreddare su una griglia, poi spolverare con zucchero a velo. Conservare in frigorifero, in un contenitore di vetro o in una tortiera anche per diversi giorni e scaldare pochi secondi al microonde prima di gustarli…
