Quest’estate ho assaggiato il polpettone preparato dalla mamma di una mia amica ed era così buono che mi sono subito fatta dare la ricetta! Ecco la mia rivisitazione di questo suo piatto gustoso e profumato.
Ingredienti per 4 persone:
- ~600 g di carne bovina tritata
- 100 g di ricotta vaccina
- 30 g di Parmigiano Reggiano D.O.P. grattugiato
- 30 g di Pecorino maturo
- 100 g di Speck a cubetti
- sale q.b
- 100 ml di vino bianco, per sfumare
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | Proteine (g) |
---|---|---|---|---|---|
Carne bovina | 600 | 912.0 | 46.9 | 0 | 114.4 |
Ricotta | 100 | 138.0 | 7.9 | 5.1 | 11.4 |
Parmigiano | 30 | 129.3 | 8.6 | 1.2 | 11.5 |
Pecorino | 30 | 116.1 | 8.1 | 1.1 | 9.5 |
Speck | 100 | 303.0 | 20.9 | 0.5 | 28.3 |
per 100 g | / | 184.5 | 10.6 | 1 | 20.3 |
Procedimento:
- In una ciotola unire carne tritata, ricotta, Parmigiano e Pecorino grattugiati, Speck e sale.
- Mescolare bene sino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il preparato su un foglio di alluminio, arrotolare per conferire una forma allungata e lasciar riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Rimuovere l’alluminio e cuocere il polpettone in una padella antiaderente calda, a fuoco medio, girando il polpettone ogni 2 minuti circa per rosolare bene tutti i lati.
- Sfumare con il vino bianco e continuare a cuocere, con il coperchio, per circa 15-20 minuti, quindi spegnere e trasferire il polpettone su di un tagliere.
- Dopo averlo lasciato raffreddare per almeno 10-15 minuti, tagliare il polpettone in fette di circa 1-1,5 cm di spessore.
- Scottare le fette di polpettone nella stessa padella antiaderente calda usata in precedenza, se necessario sfumare nuovamente con un pochino di vino bianco e servire.

Qualora dovesse avanzare un po’ di polpettone potete conservarlo in un contenitore, preferibilmente in vetro, per 1-2 giorni. In alternativa potete conservarlo in congelatore per tempi più lunghi.