Frittata di pasta

La frittata di pasta è una tipica preparazione napoletana, piatto unico sostanzioso che si prepara solitamente con la pasta avanzata del giorno prima, ma si può realizzare anche con la pasta appena cotta, a cui aggiungere vari ingredienti a piacere. Essendo ottima anche fredda è perfetta per picnic e gite fuori porta con gli amici e la famiglia ^_^

Ingredienti per una frittata di 28 cm (x 10 persone):

  • ~350 g di spaghetti
  • ~60 g di pesto arancione
  • 6 uova
  • 50 g di Grana Padano D.O.P.
  • 130 di prosciutto cotto a fette, tagliato a striscioline
  • 65 g di pancetta affumicata a cubetti
  • 100 g di provolone piccante, tagliato a cubetti
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • olio extravergine di oliva (EVO) q.b.
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Spaghetti3501298.505.3261.445.6
Pesto arancione60220.221.90.95.2
Uovo360514.834.22.645.2
Grana padano50196.014.0016.5
Prosciutto cotto130279.519.11.225.7
Pancetta65297.729.30.47.5
Provolone100351.026.62.125.6
Olio EVO20179.819.900
per 100 g/29415.223.715.1
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo, sbattere le uova con sale, pepe e Grana Padano D.O.P. grattugiato. In una padella rosolare la pancetta e lasciar raffreddare su della carta assorbente per eliminare parte dei grassi.
  • Quando la pasta sarà cotta, scolare e condire con il pesto ed un cucchiaio d’olio, e lasciar raffreddare.
  • Aggiungere quindi alla pasta condita le uova sbattute, la pancetta rosolata, il prosciutto cotto, il provolone ed amalgamare bene il tutto.
  • Scaldare un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e versarci la pasta. Cuocere a fuoco basso, sino a che non si sarà formata una bella crosticina dorata, quindi girare la frittata aiutandosi con un piatto o un coperchio. Ci vorranno circa 5-6 minuti di cottura per lato.
  • Lasciate quindi raffreddare e, se non la mangiate subito, conservatela in frigorifero avvolta in carta forno e alluminio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...