Panini semidolci con lievito madre

Con questa preparazione potete preparare panini semidolci o ciambelline, da farcire con creme spalmabili, marmellate o con combinazioni salate per un aperitivo: philadelphia e salmone, patè di olive, prosciutto e maionese, pomodoro e mozzarella, salsiccia e stracchino…

Insomma il loro gusto abbastanza neutro li rende perfetti per ogni abbinamento, noi li abbiamo provate anche con il gelato ^_^

Ingredienti:

  • 250 g di Farina Manitoba
  • 100 g di farina debole 00
  • 200 ml di latte parzialmente scremato, tiepido
  • 60 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, a tocchetti
  • 160g di lievito madre (rinfrescato la sera precedente)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 3 g di sale fino
  • 2 cucchiaini di vaniglia liquida oppure il contenuto di 1 bacca di vaniglia
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Farina Manitoba2509452.5191.858.838.80.003
Farina 001003400.777.31.72.2110.008
Latte2009231010070
Burro60454.8500.70.700.50.011
Lievito madre 160360.11.180.51.93.112.10.026
Zucchero50193.505049.9000.001
Uovo6076.85.20007.40.206
Sale Fino30000002.907
Vaniglia514.4000000
per 100 g/278.9746.27.81.68.60.36
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Sciogliere il lievito madre nel latte intiepidito.
  • Versare nella planetaria farine, zucchero, sale e iniziare a mescolare (gancio impastatore) per circa 1-2 minuti a velocità media. Aggiungere quindi uovo e il lievito disciolto nel latte.
  • Continuando a mescolare aggiungere infine i tocchetti di burro e proseguire a velocità media (3 per la planetaria Kenwood Chef XL) per 15 minuti sino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola capiente e lasciare lievitare al caldo per almeno 5-6 ore, sino a che non raddoppia il volume. Io l’ho lasciato nel forno con la luce accesa.
Prima della lievitazione
  • Stendere l’impasto delicatamente con un matterello, sino ad uno spessore di circa 1.5 cm, coppare quindi l’impasto e disporre in panini distanziati tra loro. Io ho utilizzato un coppapasta da 7.5 cm, se volete creare le ciambelle dovrete usare un coppapasta da 2-2.5 cm per creare il foro centrale. Si possono anche creare trecce o altre forme a piacere, l’importante è non schiacciare troppo e non reimpastare il vostro impasto, quindi siate delicati 😉
  • Lasciar lievitare al caldo per altre 1-2 ore sino a che non raddoppiano di volume.
  • Cuocere in forno ventilato, preriscaldato, a 200°C per 8-9 minuti sino a che non diventano dorate, quindi lasciar raffreddare su una gratella.