Tortino di carote con inserto di mele caramellate

Ingredienti per dieci tortini con diametro di circa 7-8 cm:

  • 260 g di farina debole 00 setacciata
  • ~250 g di carote sbucciate e lavate
  • 80 g di burro morbido
  • 60 g di zucchero semolato
  • 10 g di stevia
  • 125 g di yogurt intero alla vaniglia o bianco
  • 2 uova
  • ~500 g di mele, sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Farina 002608841.82014.45.728.60.02
Carote27094.50.520.520.58.430.641
Burro80606.466.70.90.900.60.014
Zucchero60232.206059.9000.002
Stevia10009.90000
Yogurt12582.54.95.45.404.80.15
Uova120153.610.400014.90.411
Mele5002850.568.568.5101.50.025
Sale10000000.969
Lievito168.504.40004.24
per 100 g/163.35.925.411.11.73.70.45
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie.

Procedimento:

  • In una padella antiaderente sciogliere una noce di burro, ~10 grammi, aggiungere le mele e 10 grammi di zucchero. Coprite con un coperchio e cuocere a fuoco medio, fino a caramellare leggermente le mele, girandole spesso per evitare di bruciarle. A cottura terminata, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
  • Nel frattempo, tritare finemente le carote in un mixer. Io ho utilizzato l’accessorio tritatutto della mia planetaria Kenwood Chef XL.
  • Nella ciotola della planetaria, con la frusta a filo, montare a crema il burro e lo zucchero rimanenti ed aggiungere quindi le uova, una per volta.
  • Sostituire la frusta a filo con la frusta a foglia e , continuando a sbattere, aggiungere yogurt, farina, lievito, sale e carote tritate miscelando bene per ottenere un impasto omogeneo.
  • Rovesciare l’impasto nello stampo per tortini imburrato ed infarinato, riempiendo solo per ⅓ i vari incavi. Aggiungere quindi uno strato di mele caramellate (⅓), quindi nuovamente uno strato di impasto (⅓).
  • Cuocere in forno ventilato, preriscaldato, a 180°C per 25 minuti.
  • Lasciar raffreddare nello stampo prima di trasferire su un piatto o nella tortiera. Io conservo i tortini in frigorifero per 4-5 giorni, e prima di mangiarli li scaldo per 30 secondi nel microonde.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...