Pasta con pesto alla trapanese

Una ricetta veloce, semplice e gustosa, ideale quando avete poco tempo per preparare il pranzo o la cena ma non volete ripiegare sui sughi pronti!

Ingredienti per 2 persone:

  • 170 g di pasta (io ho scelto i Mezzi Rigatoni)
  • 100 g di pomodorini freschi maturi (io ho usato i datterini)
  • 25 g di mandorle sgusciate e pelate
  • 25 g di pomodorini secchi sott’olio
  • 15 g di Pecorino maturo (io ho utilizzato un Pecorino Sardo)
  • 1 spicchio di aglio rosso, sbucciato e privato dell’anima
  • basilico fresco (qualche foglia)
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Pasta170630.72.6126.922.2
Pomodorini freschi10018.00.23.90.9
Mandorle25148.713.05.35.3
Pomodori secchi2553.23.55.81.3
Pecorino1558.04.00.54.8
Aglio57.401.60.3
per 100 g/269.56.942.410.2
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione, servirà per scottare i pomodorini e per la cottura della pasta.
  • Quando l’acqua bolle scottare i pomodorini per un paio di minuti. Scolarli con un mestolo forato e, una volta raffreddati, privarli della buccia.
  • In un mixer* unire mandorle, pomodorini sbucciati e secchi, aglio e frullare per un paio di minuti. Aggiungere pecorino e basilico e frullare nuovamente per un minuto. *Io ho utilizzato il comodo accessorio tritatutto della mia planetaria Kenwood Chef XL.
  • Quando bolle, salare l’acqua e cuocere la pasta al dente. Scolare quindi la pasta e condire con il pesto appena preparato. Servire nei piatti e buon appetito!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...