Con il caldo estivo, accendere il forno per cuocere il pane non mi sembra un’ottima idea, anzi, al solo pensiero inizio a sudare. Non volendo rinunciare a del buon pane fatto in casa, ecco una ricetta alternativa…
Ingredienti per 2 persone:
- 125 g di farina debole 00
- 65 ml di acqua tiepida
- 40g di lievito madre (rinfrescato la sera precedente)
- 5 g di olio extravergine di oliva (EVO)
- 3 g di sale fino
Procedimento:
- Sciogliere il lievito madre nell’acqua tiepida.
- Versare nella planetaria farina e sale ed iniziare a mescolare (gancio impastatore) per circa 1-2 minuti a velocità media. Aggiungere quindi il lievito disciolto nell’acqua e l’olio.
- Continuare a mescolare a velocità media (3 per la planetaria Kenwood Chef XL) per 10 minuti.
- Trasferire l’impasto in una ciotola capiente e lasciare lievitare , sino a che non raddoppia il volume. Circa 3-4 ore a temperatura ambiente.


- stendere l’impasto con un matterello, molto sottile, e coppare. Io ho utilizzato un coppapasta da 11,3 cm, per delle pagnottine da circa 50-55 g, ed un coppapasta da 6 cm per delle pagnottine da circa 25 g.

- Riscaldare bene una padella antiaderente e cuocere il pane a fiamma bassa.
- Girare solo quando è ben cotto e terminare la cottura dall’altro lato. Gustare ben caldo!
