Crema di carote e cannella

Una crema semplice ma dal sapore e profumo decisamente intensi, da mangiare tiepida o fredda accompagnata da pane o crostini. Io per questa ricetta utilizzo la pentola a pressione per la cottura delle carote ed il frullatore della planetaria Kenwood Chef XL per ottenere velocemente una crema vellutata e perfetta.

Ingredienti per 2 persone :

  • ~400 g di carote, già sbucciate e tagliate a tocchetti
  • 1 cucchiaio di Olio Extravergine di Oliva (EVO)
  • ~250 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino rosso in polvere q.b
  • sale q.b.
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Carote400164.01.038.33.7
Olio EVO1089.910.000
Cannella512.40.14.00.2
Aceto204.200.20
per 100 g/39.51.66.20.6
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Soffriggere l’aglio nell’olio EVO, a fuoco vivace, quindi aggiungere le carote tagliate a tocchetti.
  • Dopo un paio di minuti aggiungere l’acqua, quindi chiudere la pentola a pressione e cuocere per 15 minuti dal sibilo.
  • Terminata la cottura, dopo aver sfiatato gradualmente la pentola a pressione (attenzione, mi raccomando!!!), aprire il coperchio e trasferire le carote nella ciotola del frullatore, insieme all’acqua di cottura.
  • Frullare per circa un paio di minuti, quindi aggiungere sale, cannella, peperoncino e aceto.
  • Frullare per qualche altro minuto prima di trasferire in una ciotola e servire la crema accompagnata da pane o crostini. Si può anche preparare la crema in anticipo e trasferirla nel frigorifero per almeno 20 minuti prima di servirla come antipasto freddo.
Crema di carote accompagnata da pane pizza e da qualche fettina di bresaola con scaglie di Parmigiano Reggiano D.O.P.

2 pensieri riguardo “Crema di carote e cannella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...