Ecco un altro modo per utilizzare la zucca che, come avrà capito chi mi segue sul blog, è un alimento che adoro ^_^
Ingredienti per 2 persone:
- ~350 g di zucca
- ~40 g di Parmigiano Reggiano D.O.P. grattugiato
- 2 uova intere
- un cucchiaio di panna da cucina
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | Proteine (g) |
---|---|---|---|---|---|
Zucca | 350 | 91.00 | 0.35 | 22.75 | 3.50 |
Parmigiano | 40 | 172.40 | 11.44 | 1.62 | 15.38 |
Uova | 120 | 171.60 | 11.41 | 0.86 | 15.07 |
Panna | 20 | 67.40 | 7.00 | 0.68 | 0.46 |
per 100 g | / | 94.8 | 5.7 | 4.9 | 6.5 |
Procedimento:
- Tagliare a tocchetti la zucca, disporli su una leccarda ricoperta di carta da forno e cuocere in forno ventilato, preriscaldato, a 200°C per circa 20 minuti, sino a che non diventa morbida.
- Lasciar raffreddare 5-10 minuti, quindi trasferire in un frullatore aggiungendo uova, Parmigiano grattugiato, panna, sale, pepe e noce moscata.
- Frullare per qualche minuto sino ad ottenere un composto omogeneo.
- Trasferire il composto in stampini monoporzione, come quelli da muffin o cupcake, riempiendoli quasi fino all’orlo.

- Cuocere i flan in forno ventilato, preriscaldato, a 180°C per circa 40-45 minuti, facendo attenzione a non bruciarli.
- Lasciar intiepidire prima di sformarli e servire accompagnati da formaggio fuso o cialde di parmigiano.
- Come formaggio fuso io ho utilizzato del gorgonzola, circa 30 g, sciolto in microonde per circa 20-30 secondi alla massima potenza.
- Per preparare le cialde di Parmigiano è sufficiente grattugiare 10-15 g di formaggio, disporli su di un pezzetto di carta da forno formando uno strato sottile e fondere in microonde alla massima potenza per circa 20 secondi. Una volta estratti dal microonde basta lasciar raffreddare affinché diventino rigide.
Ecco i flan di zucca, accompagnati da riso basmati, nelle due diverse versioni…