Passato di verdure con Asiago D.O.P. e crostini

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 patata americana
  • 1 patata grande
  • 3 zucchine
  • 4 carote
  • 125 g di fagioli rossi lessati
  • 2 gambi di sedano
  • 1 dado a ridotto contenuto di sale
  • 1 cucchiaio di Olio Extravergine di Oliva (EVO)
  • 150 g di Asiago D.O.P., tagliato a cubetti
  • 130 g di crostini (io ho scelto i Semplicissimi Doria Legumi e Spezie – Ceci e Curcuma)
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Patate americana300258.00.260.44.7
Patate300231.00.352.46.1
Zucchine30063.01.29.38.1
Carote300123.00.728.72.8
Fagioli125165.00.729.611.1
Sedano508.00.11.50.3
Olio EVO15134.815.000
Asiago150394.531.90.725.9
Crostini130521.39.496.515.1
per 100 g/113.73.616.74.4
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Mondare le verdure e tagliarle in pezzetti di circa 2-3 cm. Sciacquare i fagioli lessati e porre tutto in una pentola a pressione. Aggiungere 1,5 lt di acqua, il dado, chiudere e porre sul fuoco a fiamma media.
  • Cuocere per 10 minuti da quando inizierà a fischiare, avendo cura di abbassare la fiamma al minimo.
  • Al termine della cottura spegnere il fuoco e lasciar sfiatare per aprire la pentola a pressione in sicurezza. (fate attenzione mi raccomando!)
  • Trasferire le verdure in un frullatore, insieme a qualche mestolo di brodo e frullare per ottenere un bel passato di verdure cremoso.
  • Servire in piatti o ciotoline, con un filo d’olio EVO a crudo, i cubetti di Asiago D.O.P ed accompagnare con dei gustosi crostini.

Ovviamente, se siete solo in due, potete preparare il passato di verdure e poi congelarne una parte, io di solito preparo porzioni da 500-600 g per due persone. All’occorrenza vi basterà scongelarlo, scaldarlo e gustarlo come se fosse appena fatto!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...