Chi mi conosce lo sa… non vedo l’ora che arrivi l’autunno per poter preparare gli gnocchi di zucca! Li adoro, morbidi, dal gusto delicato, conditi semplicemente con burro e parmigiano 😉
Ingredienti per 4 persone:
- 1 zucca tipo Mantovana o Delica* da cui si ottengono mediamente 800 g di polpa
- 200-300 g di farina 00
- sale q.b
- pepe q.b
- 40 g di burro
- 60 g di Parmigiano Reggiano D.O.P o Grana Padano D.O.P. grattugiato
*altre varietà risultano trattengono troppa acqua e rendono difficile la preparazione degli gnocchi richiedendo troppa farina per riuscire a compattarli!
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | Proteine (g) |
---|---|---|---|---|---|
Zucca | 800 | 208.0 | 0.8 | 52.0 | 8.0 |
Farina | 300 | 1020.0 | 7.5 | 215.9 | 39.6 |
Sale | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Burro | 40 | 286.8 | 32.4 | 0 | 0.3 |
Parmigiano | 60 | 235.2 | 15.5 | 1.9 | 21.4 |
per 100 g | / | 145.5 | 4.7 | 22.4 | 5.8 |
Procedimento:
- Tagliare la zucca a fette, di circa 2-3 cm di spessore, disporle su di una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160°C per 30-35 minuti.


- Lasciar raffreddare, eliminare la buccia aiutandosi con un coltello e schiacciare la polpa con uno schiacciapatate o semplicemente con una forchetta.
- Su un piano infarinato unire zucca schiacciata, farina, sale e pepe, e lavorare sino a creare un composto morbido. Si attaccherà un pochino alle mani, potete aggiungere altra farina ma attenzione a non esagerare altrimenti andrà a coprire il gusto della zucca…
- Suddividere l’impasto e creare dei filoncini da tagliare poi in pezzi da circa 2 cm. Infarinateli leggermente per evitare che si attacchino tra loro. Trattandosi di un impasto molto morbido gli gnocchi di zucca avranno una forma un po’ irregolare…

- Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione. Salarla e cuocere gli gnocchi immergendoli in acqua bollente finché non vengono a galla, quindi recuperarli con una schiumarola e trasferirli in una terrina capiente.
- Condirli con burro e formaggio e servire ben caldi. Buon appetito ^_^

Se, come noi, siete solo in due, potete seguire tutti i passaggi sino a preparare l’impasto, e poi congelarne una parte. Normalmente per 2 persone congelo porzioni da 500-550 gr. All’occorrenza basta scongelare l’impasto (anche aiutandosi con il microonde) e riprendere creando i filoncini e poi gli gnocchi 😉
Ottima idea, quella di usare la zucca per l’impasto! Proverò 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona