Ingredienti:
- n°20 fogli di carta di riso
- 200 g di carne bovina magra macinata
- 200 g di verdure a dadini* (piselli, patate, carote)
- 100 g di peperoni, già arrostiti e privati della buccia$
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (EVO)
- 2 cucchiai di salsa di soia a ridotto contenuto di sale
- sale q.b.
- spezie q.b. (curry e curcuma)
*per questa ricetta ho utilizzato le verdure per insalata russa surgelate della Bonduelle
$ io sono fortunata e me li prepara mio papà in autunno, arrostendoli sulla brace… Poi li pela e surgela i filetti in comodi pacchettini 😉
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | Proteine (g) |
---|---|---|---|---|---|
Carta di riso | 250 | 915.0 | 3.6 | 200.3 | 14.9 |
Carne bovina | 200 | 220.0 | 5.2 | 0 | 40.4 |
Verdure miste | 200 | 72.0 | 3.2 | 6.4 | 2.6 |
Peperoni | 100 | 27.0 | 0.4 | 4.5 | 0.9 |
Olio EVO | 20 | 179.8 | 20.0 | 0 | 0 |
Salsa di soia | 20 | 13.2 | 0 | 1.7 | 1,7 |
per 100 g | / | 181 | 4.1 | 26.9 | 7.7 |
Procedimento:
- In una padella capiente scaldare un cucchiaio di olio EVO e rosolare la carne macinata a fuoco medio.
- Aggiungere le verdure a dadini ed i peperoni arrostiti, tagliati a strisce, il sale le spezie ed infine la salsa di soia.
- Cuocere per 10-15 minuti a fuoco basso, con il coperchio, poi spegnere e lasciar raffreddare.

- Una volta che il ripieno si sarà raffreddato, iniziare ad ammorbidire (uno per volta) i fogli di carta di riso. Per farlo occorrerà immergere i fogli di carta di riso in acqua tiepida e non appena saranno morbidi sistemarli su un piano di lavoro e farcirli con il ripieno.
- Chiudere l’involtino, sollevando prima i lati più corti e poi arrotolando l’involtino da uno dei due lati lunghi in modo da chiudere le estremità evitando che il ripieno fuoriesca al primo morso.
- Disporre gli involtini su una placca rivestita di carta da forno, spennellarli con olio EVO e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.
- Servire e gustare ben caldi!!! Se avanzano possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni e scaldati nel microonde.

