Tagliatelle alla curcuma con broccoli, alici e Parmigiano Reggiano D.O.P.

Le tagliatelle alla curcuma sono un piatto leggero e gustoso, che potete condire a piacere. Io personalmente le ho provate con il ragù; con fiori di zucca, crescenza e olio al basilico; con broccoli, alici e Parmigiano ed ho scelto quest’ultima variante per questo post…

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

  • 180 g di acqua tiepida
  • 20 g di curcuma in polvere
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di farina di grano duro
  • 10 g di olio extravergine di oliva (EVO)
  • 5 g di sale fino

Per il condimento:

  • 600 g di broccoli, già privati del gambo
  • 20 g di filetti di alici sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino q.b.
  • 10 g di olio extravergine di oliva (EVO)
  • 35 g di Parmigiano Reggiano D.O.P. grattugiato
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Acqua1800000
Curcuma2070.82.013.01.6
Farina 00200680.5.0143.926.4
Farina Grano duro200684.03.4151.822.6
Olio EVO20179.820.000
Sale50000
Broccoli600204.02.239.816.9
Alici2042.01.905.8
Parmigiano 35150.910.01.413.5
per 100 g/1573.527.46.8
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

Per la pasta:

  • Versare le farine ed il sale nella ciotola della planetaria e miscelare usando il gancio a spirale (gancio impastatore), a velocità bassa (1 con la Kenwood Chef XL).
  • Sciogliere la curcuma nell’acqua tiepida ed aggiungerla, insieme all’olio, nella ciotola della planetaria. Dopo qualche minuto aumentare la velocità (2 con la Kenwood Chef XL).
  • Una volta ottenuto un composto omogeneo, avvolgere con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
  • Montare quindi la sfogliatrice sulla planetaria, spolverando la sfoglia ed i rulli con farina di grano duro ad ogni passaggio. Iniziare a sfogliare partendo dallo spessore maggiore dei rulli, per 2 o 3 volte, e poi stringere gradualmente sino allo spessore desiderato.
  • Una volta ottenute le sfoglie adagiarle sulla spianatoia, spolverare con farina di grano duro, arrotolare e tagliare con un coltello affilato (circa mezzo centimetro di larghezza). Aprire quindi le tagliatelle arrotolate e spolverare con farina per evitare che si attacchino.

Per il condimento:

  • Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione, servirà per la cottura della pasta.
  • Dopo aver pulito i broccoli, privandoli del gambo e delle parti più dure, cuocerli al vapore. Io uso il microonde con la vaporiera.
  • Nel frattempo porre sul fuoco una padella capiente con l’olio EVO, lo spicchio d’aglio e le alici, cuocendo a fuoco medio per qualche minuto finché le alici non si saranno sciolte.
  • Sminuzzare grossolanamente con un coltello i broccoli ed aggiungerli in padella con sale e peperoncino. Cuocere a fuoco medio basso e, se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per evitare che si secchi troppo il condimento.
  • Quando bolle, salare l’acqua e cuocere le tagliatelle per circa 4 minuti. Scolare quindi la pasta e terminare la cottura in padella con broccoli, alici e parmigiano grattugiato in modo che i sapori si amalgamino bene.

2 pensieri riguardo “Tagliatelle alla curcuma con broccoli, alici e Parmigiano Reggiano D.O.P.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...