Minestra di lenticchie con crostini di pane

Ingredienti per 2 persone :

  • 100 g di lenticchie, io ho utilizzato quelle verdi
  • 1 cucchiaio di Olio Extravergine di Oliva (EVO)
  • 20 g di concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino rosso in polvere q.b
  • sale q.b.
  • 500 g di acqua
  • 100 g di pane
  • 25 g di Pecorino D.O.P., sardo o toscano
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Lenticchie100353.01.160.125.8
Olio EVO1089.910.000
Pomodoro (concentrato)20120.12,70.3
Acqua5000000
Pane100289.00.466.98.6
Pecorino2596.76.70.97.9
per 100 g/111.32.417.35.7
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Sciacquare bene le lenticchie sotto l’acqua corrente.
  • Porre sul fuoco un tegame con mezzo cucchiaio d’olio EVO e soffriggere l’aglio. Aggiungere le lenticchie, il concentrato di pomodoro, l’acqua e portare a bollore.
  • Rimuovere l’aglio e cuocere per circa 25-30 minuti, con il coperchio.
  • Nel frattempo tagliare il pane in fettine di circa 1 cm di spessore, scaldare una griglia e tostare il pane da ambo i lati. In assenza di altro pane può andar bene anche quello da toast…
  • Al termine della cottura delle lenticchie, spegnere il fuoco, aggiungere il Pecorino e mescolare bene. Aggiustare di sale se necessario.
  • Trasferire in una ciotola, condire con un filo d’olio a crudo ed una spolverata di peperoncino, quindi servire la minestra accompagnata dai crostini di pane.

2 pensieri riguardo “Minestra di lenticchie con crostini di pane

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...