Ingredienti per 2 persone :
- 2 branzini eviscerati (~500-600 g)
- 1 limone, lavato e tagliato a fette di circa 0,5 cm di spessore
- 2 spicchi d’aglio, sbucciati e tagliati a metà
- 2 kg di sale grosso iodato
- succo di limone
- q.b. olio extravergine di oliva (EVO)
- q.b.pepe
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | Proteine (g) |
---|---|---|---|---|---|
Branzini | 500 | 620.0 | 12.8 | 0 | 118.2 |
Limone (succo) | 40 | 8.8 | 0.1 | 2.8 | 0.1 |
Olio EVO | 10 | 89.9 | 10.0 | 0 | 0 |
per 100 g | / | 130.7 | 4.2 | 8.1 | 21.5 |
Procedimento:
- Lavare i branzini sotto acqua corrente ed asciugarli con carta assorbente.
- Scegliere una teglia di dimensione adeguate per contenere i branzini e ricoprire il fondo con uno strato di sale grosso.
- Adagiare i branzini sul sale e riempire l’interno della cavità addominale con le fettine di limone e l’aglio.

- ricoprire completamente i branzini con altro sale grosso, lasciando scoperto l’occhio.

- Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Al termine della cottura osserverete che l’occhio è divenuto bianco e la crosta di sale si sarà indurita.
- Estrarre la teglia dal forno, lasciar raffreddare 5 minuti, quindi con l’ausilio di una paletta o di un coltello eliminate delicatamente la copertura di sale per poter estrarre i branzini.


- Trasferire i branzini su un piatto ed aiutandosi con coltello e forchetta eliminare la testa, la pelle e la lisca centrale sino ad ottenere dei filetti, da deporre su un piatto da portata e condire con un filo di olio EVO a crudo e succo di limone.
