Pane pizza integrale

Ingredienti:

  • 500 g di farina integrale
  • 300 ml di acqua
  • 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva (EVO)
  • 150 g di lievito madre (rinfrescato la sera precedente)
  • 3 cucchiaini di sale fino
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Farina 50015959.533910.54259.50.038
Acqua3000000000
Olio EVO30269.73000000
Lievito madre 150337.6175.41.82.911.40.025
Sale Fino1500000014.53
per 100 g/221.34.141.61.24.57.11.5
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Sciogliere parzialmente il lievito madre nell’acqua.
  • Versare nella planetaria farina, sale e Olio EVO, e mescolare tutto (gancio impastatore) per circa 1 minuto. Aggiungere quindi il lievito sciolto in acqua ,ed impastare per 15 minuti per permettere lo sviluppo di una buona massa glutinica ed ottenere un impasto elastico. [Io solitamente con la mia Kenwood chef XL uso la velocità 3]
  • Trasferire l’impasto in una ciotola, incidere la superficie con un coltello e lasciar riposare sino a che non raddoppia il volume (circa 3-4 ore)
  • Stendere l’impasto con le mani, sino ad uno spessore di circa 1.5 cm ed ungere nuovamente la superficie della focaccia, aiutandosi con un pennello. Affondare i polpastrelli nell’impasto, per creare le fossette, quindi spennellare con un’emulsione di olio EVO ed acqua.
  • Lasciare lievitare per paio d’ore, cospargere la superficie con il sale, senza esagerare!
  • Cuocere in forno statico, preriscaldato, a 200°C per 30 minuti. Sul fondo del forno solitamente metto una piccola pirofila contenente acqua, per evitare che il pane si secchi troppo. Meglio posizionare la teglia nella parte bassa del forno.
Pane pizza e rosette, preparate con lo stesso impasto
Un altro esempio di pane pizza, realizzato con 250 g di W260 e 250 g di W350 , insieme alle rosette

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...