La salsa teriyaki è una delle nostre preferite, soprattutto abbinata a pollo o salmone. Si trova in commercio già pronta, ma io preferisco prepararla sul momento grazie alla ricetta del maestro Chef Hiro riportata sul suo libro Washogu. Servono pochi ingredienti, tutti reperibili su Amazon (sake, mirin) o al supermercato (salsa di soia, zucchero)
Ingredienti per 2 persone:
- ~320 g di petto di pollo, preferibilmente bocconcini o mini filetti
- 10 g di olio di sesamo
- farina 00 q.b
- semi di sesamo q.b
- 20 g di sake
- 20 g di mirin
- 20 g di salsa di soia a ridotto contenuto di sale
- 10 g di zucchero semolato
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | Proteine (g) |
---|---|---|---|---|---|
Petto di pollo | 320 | 320.0 | 2.6 | 0 | 74.6 |
Olio di sesamo | 10 | 89.9 | 10.0 | 0 | 0 |
Sake | 20 | 26.8 | 0 | 1.0 | 0.1 |
Mirin | 20 | 47.2 | 0 | 8.4 | 0.1 |
Salsa di soia | 20 | 13.2 | 0 | 1.7 | 1.7 |
Zucchero | 10 | 38.7 | 0 | 10.0 | 0 |
per 100 g | / | 133.9 | 3.2 | 5.3 | 19.1 |
Procedimento:
- Preparare la salsa teriyaki miscelando in una ciotola sake, mirin, salsa di soia e zucchero.
- Infarinare leggermente il pollo, quindi scaldare una padella antiaderente, aggiungere l’olio di sesamo e rosolare il pollo per un paio di minuti, rigirandolo da tutti i lati.
- Versare in padella la salsa teriyaki, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 10 minuti, girando il pollo di tanto in tanto.
- Rimuovere il coperchio e proseguire la cottura per alcuni minuti, lasciando evaporare la salsa che otterrà così la giusta consistenza.
- Trasferire il pollo in un piatto, guarnire con la salsa teriyaki e con semi di sesamo.
