Cous cous con pollo, olive e peperoni arrostiti

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g di cous cous precotto
  • 250 g di petto di pollo, tagliato a pezzi di circa 3×3 cm
  • 300 g di peperoni arrostiti
  • 25 g di olive taggiasche
  • 1 cucchiaio di Olio Extravergine di Oliva (EVO)
  • 1 spicchio di aglio
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Cous cous120419.02.084.014.0
Pollo250400.09.0078.0
Peperoni arrostiti30078.0013.03.0
Olive2543.05.000
Olio EVO1089.810.000
per 100 g/135.32.313.77.4
Tabella nutrizionale creata con MyFitnessPal

Procedimento:

  • Portare ad ebollizione 225 ml di acqua, che serviranno per il cous cous.
  • Versare il cous cous in una ciotola capiente, aggiungere mezzo cucchiaio di olio EVO, amalgamare e aggiungere l’acqua bollente salata. Coprire e lasciar riposare per circa 5-7 minuti, o comunque secondo le indicazioni riportate sulla confezione del vostro cous cous precotto.
  • Nel frattempo porre sul fuoco un tegame con un cucchiaio di olio EVO, uno spicchio d’aglio e rosolare il pollo a fiamma medio-alta per circa 5 minuti.
  • Aggiungere i peperoni arrostiti, tagliati a striscioline, quindi proseguire la cottura a fuoco lento, con coperchio, per altri 10 minuti circa.
  • Terminata la cottura, versare nel tegame il cous cous sgranato e le olive taggiasche ed amalgamare il tutto. Rimuovere lo spicchio d’aglio e servire…

A piacere, per insaporire il tutto e conferire un sapore più intenso e speziato, è possibile aggiungere durante la cottura un pizzico di mix di spezie per Harissa, composta generalmente da peperoncino di cayenna, cumino, aglio, sale, menta, paprika, coriandolo.

Pollo con salsa teriyaki

La salsa teriyaki è una delle nostre preferite, soprattutto abbinata a pollo o salmone. Si trova in commercio già pronta, ma io preferisco prepararla sul momento grazie alla ricetta del maestro Chef Hiro riportata sul suo libro Washogu. Servono pochi ingredienti, tutti reperibili su Amazon (sake, mirin) o al supermercato (salsa di soia, zucchero)

Ingredienti per 2 persone:

  • ~320 g di petto di pollo, preferibilmente bocconcini o mini filetti
  • 10 g di olio di sesamo
  • farina 00 q.b
  • semi di sesamo q.b
  • 20 g di sake
  • 20 g di mirin
  • 20 g di salsa di soia a ridotto contenuto di sale
  • 10 g di zucchero semolato
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Petto di pollo320320.02.6074.6
Olio di sesamo1089.910.000
Sake2026.801.00.1
Mirin2047.208.40.1
Salsa di soia2013.201.71.7
Zucchero1038.7010.00
per 100 g/133.93.25.319.1
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Preparare la salsa teriyaki miscelando in una ciotola sake, mirin, salsa di soia e zucchero.
  • Infarinare leggermente il pollo, quindi scaldare una padella antiaderente, aggiungere l’olio di sesamo e rosolare il pollo per un paio di minuti, rigirandolo da tutti i lati.
  • Versare in padella la salsa teriyaki, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 10 minuti, girando il pollo di tanto in tanto.
  • Rimuovere il coperchio e proseguire la cottura per alcuni minuti, lasciando evaporare la salsa che otterrà così la giusta consistenza.
  • Trasferire il pollo in un piatto, guarnire con la salsa teriyaki e con semi di sesamo.
Pollo con salsa teriyaki, accompagnato da peperoni arrostiti saltati in padella con aglio e filetti di alici e riso basmati con semi di papavero.