Plumcake alle mele

Mele, mele, mele… chi mi segue ormai avrà capito che mi piacciono tantissimo i dolci con questo frutto! Ecco quindi una nuova ricetta, leggera e gustosa.

Ingredienti per uno stampo di circa 26×11 cm (alto 7 cm):

  • 50 g di olio di cocco o di semi
  • 75 g di zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 1 vasetto di yogurt intero alla vaniglia oppure bianco (125 ml)
  • 200 g di farina frumento debole, tipo 00, setacciata
  • 1 bustina (16g) di lievito in polvere per dolci
  • 3 mele* (~400-450g).
  • 5 g di cannella in polvere
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)di cui zuccheri
(g)
Fibre (g)Proteine (g)Sale (g)
Olio di cocco50442.050.000000
Zucchero semolato75290.3075.074.9000.002
Uova120153.610.400014.90.411
Yogurt12582.54.95.45.404.80.15
Farina 00200680.01.4154.63.44.422.00.015
Lievito168.504.40004.24
Mele450256.50.561.761.791.40.023
Cannella512.40.140.12.70.20.001
per 100 g/182.26.229.313.91.54.10.46
Tabella nutrizionale creata con Dolci Tool – Calcola Calorie

Procedimento:

  • Sbucciare le mele ed eliminare il torsolo. Due mele andranno tagliate a pezzi di circa 2×2 cm e spruzzate con succo di limone affinché non anneriscano, mentre una mela andrà tagliata a fettine sottili che dovranno essere cosparse delicatamente con zucchero (5 grammi) e cannella in polvere.
  • In planetaria, con la frusta a filo, montare le uova e lo zucchero (70 grammi) per ottenere un composto spumoso, continuando a sbattere aggiungere l’olio di cocco e lo yogurt.
  • Sostituire la frusta a filo con la frusta a foglia ed aggiungere poco per volta la farina ed il lievito setacciati, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere le mele tagliate a pezzetti e miscelare ancora un paio di minuti a bassa velocità.
  • Rovesciare l’impasto nello stampo da plumcake imburrato ed infarinato.
  • Cuocere in forno statico, preriscaldato, a 190°C per 30 minuti, quindi abbassare a 180°C e proseguire per altri 15-20 minuti. Verificate sempre con uno stecchino di legno, che dovrà risultare asciutto!
  • Lasciar raffreddare nello stampo prima di trasferire su un piatto o nella tortiera.

Un pensiero riguardo “Plumcake alle mele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...