Torta salata carciofi, tonno e scorza di limone

Ingredienti per 3-4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia delicata o di pasta brisée (230 g), rotonda
  • ~400 g di carciofi, già puliti (anche surgelati)
  • 100 g di tonno, sgocciolato
  • 2 uova
  • 10 g di olio extravergine di oliva (EVO)
  • scorza di un limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Pasta sfoglia230794379416
Carciofi4001200138
Tonno10024715127
Uovo12014810113
Olio EVO108210.000
per 100 g/162.48.412.77.3
Tabella nutrizionale creata con l’app FIBIT su Android.

Procedimento:

  • Porre sul fuoco una padella, far scaldare l’olio EVO e l’aglio, quindi aggiungere i carciofi puliti (se surgelati non è necessario farli scongelare) e lasciar cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa 10 minuti. Onde evitare che i carciofi si brucino, mescolare di tanto in tanto ed eventualmente aggiungere un po’ d’acqua. Terminata la cottura, spegnere e lasciar intiepidire.
  • Nel frattempo sbattere le uova in una terrina capiente. Aggiungere il tonno sgocciolato, la scorza di limone, sale e pepe ed infine i carciofi cotti, miscelando bene il tutto.
  • Stendere la pasta sfoglia in una teglia rotonda dai bordi alti, farcire con il ripieno preparato e chiudere i bordi della sfoglia ripiegandoli verso interno.
  • Cuocere in forno ventilato, preriscaldato, a 200°C per circa 25-30 minuti. Lasciar intiepidire leggermente prima di servire!

Se avanza, potete conservare la torta salata in frigorifero per 1-2 giorni oppure congelarla.

Gnocchi di patate con tonno e limone

Ingredienti per 2 persone:

  • 400 g di gnocchi di patate
  • 100 g di panna da cucina
  • 70 g di tonno sott’olio, sgocciolato
  • 1 limone, succo e scorza
  • sale q.b
  • pepe q.b.
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Gnocchi400567.42.8123.619.2
Panna100337.035.03.42.3
Tonno70138.65.8020.4
Limone (succo)204.40.11.40.1
Limone (scorza)52.400.80.1
per 100 g/176.47.321.77.1
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione, servirà per la cottura degli gnocchi
  • Nel frattempo, versare in un tegame il tonno ben sgocciolato, spezzettandolo delicatamente con i rebbi della forchetta. Aggiungere quindi la panna ed il succo di limone, salare e cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti con il coperchio.
  • Quando bolle, salare l’acqua e cuocere gli gnocchi. Quando affioreranno, scolare e condire.
  • Versare nei piatti, aggiungere pepe e scorza di limone e…buon appetito!!!

Patè di fagiolini, tonno e limone

Ho scoperto questa ricetta anni fa, a casa di amici, durante un pranzo di Natale. Si tratta di un piatto semplice che, accompagnato a pane o crostini, si presta benissimo come antipasto per una cena in famiglia o tra amici. Il limone conferisce una nota davvero particolare alla ricetta, una vera e propria esplosione di freschezza che vi stupirà!

Ingredienti:

  • ~450 g di fagiolini lessati*
  • ~100-110 g di tonno (all’olio, sgocciolato)
  • 100 ml di panna da cucina
  • 12 g di gelatina (colla di pesce) in fogli
  • scorza e succo di 1 limone
  • sale q.b
  • pepe q.b

*io solitamente uso i fagiolini surgelati, lessati e poi lasciati raffreddare oppure in alternativa i fagiolini fini già lessati in barattolo.

IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Fagiolini450157.51.2635.468.51
Tonno110217.89.03032.04
Panna100337353,42,3
Colla di pesce1245.72010.860.94
Limone (succo)100220.246.90.35
Limone (scorza)209.40.063.20.3
per 100 g/99.75.87.65.6
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Sciogliere i fogli di gelatina in acqua fredda, lasciandoli in ammollo per circa 10 minuti.
  • Strizzare i fogli di gelatina ed unirli alla panna intiepidita ed aggiungere sale e pepe.
  • Frullare fagiolini lessati, tonno, succo e scorza di limone.
  • Aggiungere la panna, amalgamare bene e versare il composto in uno stampo unico oppure in stampini monoporzione, come quelli da muffin o cupcake, livellando bene. Se utilizzate uno stampo unico può essere utile rivestirlo con pellicola trasparente qualora vogliate poi sformarlo e disporlo su un piatto da portata senza troppe difficoltà.
  • Trasferire in frigorifero per circa 12 ore oppure, per velocizzare, potete utilizzare il cassetto 0°C del frigorifero per almeno un paio d’ore.