Saccottini salati con cavolo cappuccio e prosciutto di Praga

Ingredienti per 3-4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia delicata o di pasta brisée (230 g), rotonda
  • ~300 g di cavolo cappuccio, già lavato e tagliato a listarelle sottili
  • 100 g di prosciutto di Praga
  • 10 g di olio di sesamo tostato
  • 10 g di salsa di soia a basso contenuto di sodio
  • latte q.b
  • semi di papavero q.b.
  • semi di sesamo nero q.b.
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)Sodio
(mg)
Pasta sfoglia2307933794161104
Cavolo cappuccio30074017453
Prosciutto di Praga10012850202100
Olio di sesamo1513816000
Salsa di soia1516011543
per 100 g/174.28.816.96.2576
Tabella nutrizionale creata con l’app FitBit per Android

Procedimento:

  • Porre sul fuoco una padella, far scaldare l’olio di sesamo tostato, quindi aggiungere il cavolo cappuccio a listarelle e la salsa di soia, diluita 1:1 in acqua.
  • Lasciar cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa 10-15 minuti. Onde evitare che il cavolo si bruci, mescolare di tanto in tanto ed aggiungere, se necessario, un po’ d’acqua. Terminata la cottura, spegnere e lasciar intiepidire.
  • Nel frattempo tagliare a listarelle il prosciutto di Praga ed aggiungerlo al cavolo, miscelando bene il tutto.
  • Stendere la pasta sfoglia, tagliare in 4 spicchi, farcire con il ripieno preparato in padella e chiudere la sfoglia ripiegando i vertici del triangolo verso il centro, creando un saccottino.
  • Spennellare con latte e cospargere con semi di papavero e/o semi di sesamo nero.
  • Cuocere in forno ventilato, preriscaldato, a 200°C per circa 25-30 minuti. Lasciar intiepidire leggermente prima di servire!

Capunet

Tipico piatto invernale piemontese, semplice e saporito, i capunet sono involtini di verza ripieni di carne, formaggio ed altri ingredienti a piacere. Vengono solitamente cotti in forno, ma è possibile cuocerli anche in padella.

Ingredienti per 3-4 persone:

  • 8-10 foglie di cavolo verza (~350 g)
  • 130 g di polpa di patate bollite e schiacciate
  • 200 g di carne macinata
  • 100 g di scamorza affumicata
  • 35 g di speck a listarelle
  • 20 g di Fiore Sardo D.O.P o di altro formaggio grattugiato a piacere
  • 10 g di Olio Extravergine di oliva (EVO)
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Zuccheri
(g)
Fibre
(g)
Proteine (g)Sodio
(mg)
Cavolo verza350950218117100
Patate130113026132313
Carne Macinata2005144000035144
Scamorza affumicata1003122421022500
Speck351017000101400
Formaggio208670005360
Olio EVO10881000000
per 100 g/154.910.45.81.21.69.6333.4
Tabella nutrizionale creata con l’app Fitbit per Android

Procedimento:

  • Aprire delicatamente le foglie della verza, lavarle e sbollentarle una ad una in acqua bollente per pochi minuti. Prelevare le foglie con una pinza da cucina, adagiarle su carta assorbente, o su di uno strofinaccio pulito, al fine di eliminare l’eccesso di acqua, quindi eliminare con un coltello la parte centrale più dura.
  • Preparare il ripieno mescolando carne macinata, patate bollite e schiacciate, cubetti di speck e di scamorza, formaggio grattugiato, sale e pepe nero.
  • Formare gli involtini stendendo una foglia di verza (o metà foglia, se particolarmente grandi) e ponendo al centro un cucchiaio di ripieno. Richiudere quindi la foglia su se stessa, ben stretta, e se necessario fermare con uno stuzzicadenti.
  • Deporre gli involtini su una teglia con carta forno, spennellarne la superficie con olio EVO e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 190° C per circa 35 minuti. Servire ben caldi. Se avanzano, si possono congelare gli involtini così da averli già pronti!!!

Pasta con cavolo verza e speck

Ingredienti per 2 persone:

  • 170 g di pasta
  • ~350 g di cavolo verza
  • 50 g di speck a listarelle
  • 20 g di salsa di soia a ridotto contenuto di sale
  • 5 g di Olio Extravergine di oliva (EVO)
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Pasta170630.72.6126.922.2
Cavolo verza35094.50.421.47.0
Speck50151.510.50.314.2
Salsa di soia2013.201.71.7
Olio EVO544.95.000
per 100 g/157.13.125.27.6
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione, servirà per la cottura della pasta.
  • Tagliare a listarelle la verza e sciacquare sotto acqua corrente.
  • In una padella scaldare l’olio EVO, aggiungere il cavolo verza e cuocere a fiamma medio-bassa con il coperchio per circa 10 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua e mescolando di tanto in tanto per non bruciare il cavolo. Aggiungere quindi la salsa di soia allungata con acqua e lasciar insaporire il cavolo per altri 5 minuti.
  • Cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione, quindi scolare e trasferire nella padella aggiungendo anche lo speck. Mescolare bene a fuoco basso per 1 minuto quindi servire…

Strudel salato di cavolo, prosciutto di Praga e olive taggiasche

Ingredienti per 3-4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia o di pasta brisée (230 g)
  • ~400 g di cavolo cappuccio
  • 120 g di prosciutto cotto affumicato (Prosciutto di Praga)
  • 20 g di olive taggiasche denocciolate
  • 20 g di salsa Tamari o di salsa di soia
  • 10 g di olio extravergine di oliva (EVO)
  • 1 spicchio d’aglio
IngredienteQuantità (g)Energia (Kcal)Grassi (g)Carboidrati (g)Proteine (g)
Pasta sfoglia230917.757.983.914.3
Cavolo 400100.00.423.25.1
Prosciutto cotto120258.017.61.123.8
Olive2029.03.10.80.2
Salsa Tamari2013.201.71.7
Olio EVO1089.910.000
per 100 g/175.911.113.85.6
Tabella nutrizionale creata con Ricette Calorie

Procedimento:

  • Eliminare le foglie esterne del cavolo, tagliare a listarelle e sciacquare sotto acqua corrente.
  • Porre sul fuoco una padella, meglio se con i bordi alti tipo wok o saltapasta, far scaldare l’olio EVO e l’aglio, quindi aggiungere il cavolo e lasciar cuocere a fuoco medio con il coperchio per circa 10 minuti. Onde evitare che il cavolo si bruci, mescolare di tanto in tanto e aggiungere un po’ d’acqua.
  • Nel frattempo tagliare il prosciutto a listarelle, quindi aggiungere prosciutto olive e salsa tamari al cavolo, e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Spegnere a lasciar intiepidire.
  • Stendere la pasta sfoglia, farcire con il ripieno preparato in padella e arrotolare delicatamente sino a chiudere lo strudel.
  • Cuocere in forno ventilato, preriscaldato, a 200°C per circa 30 minuti. Lasciar intiepidire leggermente prima di servire!