Ingredienti per 2 persone:
- 170 g di bucatini
- ~250 g di pomodorini datterini, lavati e tagliati in 4 parti
- 10 g di Olio extravergine di oliva (EVO)
- 40 g di Pecorino maturo, grattugiato
- 1 spicchio d’aglio, sbucciato
- basilico q.b
Ingrediente | Quantità (g) | Energia (Kcal) | Grassi (g) | Carboidrati (g) | Proteine (g) |
---|---|---|---|---|---|
Bucatini | 170 | 605 | 3 | 118 | 25 |
Pomodorini | 250 | 43 | 1 | 10 | 2 |
Olio EVO | 10 | 82 | 10 | 0 | 0 |
Pecorino | 40 | 157 | 13 | 0 | 10 |
per 100 g | / | 188.7 | 5.5 | 27.2 | 7.9 |
Procedimento:
- Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione, servirà per la cottura iniziale dei bucatini.
- Porre l’olio EVO e l’aglio in una padella, far dorare l’aglio quindi aggiungere i pomodorini datterini. Meglio usare una padella capiente, come una saltapasta… vi servirà per proseguire la cottura della pasta 😉
- Cuocere i bucatini in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti, quindi raccogliere con un mestolo e trasferire nella padella.
- Proseguire la cottura della pasta in padella, aggiungendo man mano l’acqua bollente salata, sino al completo assorbimento ed al raggiungimento del grado di cottura desiderato. Cuocere la pasta in questo modo permette il rilascio di una maggiore quantità di amido, che andrà a miscelarsi con i pomodorini creando un condimento gustoso e cremoso.
- A cottura ultimata aggiungere basilico ed il Pecorino grattugiato, mescolare bene e servire…
